Dolichoderus quadripunctatus?

Dopo aver postato foto di vespe e coleotteri che secondo me somigliavano a questa specie, finalmente posso postare una foto di una esemplare di questa specie (che secondo me somiglia poco all'idea che mi ero fatto di D. quadripunctatus prima di vederlo dal vivo);
La formica misurava tra i 3 e i 4 mm
Curiosa l'occasione del ritrovamento: la mattina del 1 agosto 2016, dopo circa un'ora e mezza che ero alla mia scrivania nel mio ufficio in centro a Cremona, ho sentito sull'avambraccio sinistro un leggero solletico: era la formica che, arrivata lì sopra chissà come, si muoveva lentamente, per poi mettersi a "lavarsi" in un modo lento e meticoloso che mi ha ricordato molto quello dei gatti.
Fra le operazioni di pulizia non è mancato nemmeno un accurato bidè (vedi ultima foto), peraltro ripetuto più volte
La formica misurava tra i 3 e i 4 mm
Curiosa l'occasione del ritrovamento: la mattina del 1 agosto 2016, dopo circa un'ora e mezza che ero alla mia scrivania nel mio ufficio in centro a Cremona, ho sentito sull'avambraccio sinistro un leggero solletico: era la formica che, arrivata lì sopra chissà come, si muoveva lentamente, per poi mettersi a "lavarsi" in un modo lento e meticoloso che mi ha ricordato molto quello dei gatti.
Fra le operazioni di pulizia non è mancato nemmeno un accurato bidè (vedi ultima foto), peraltro ripetuto più volte