Re: Tapinoma erraticum?

Bothriomyrmex sp.
Il motivo per cui non è opportuno determinare al momento al livello di specie i Bothriomyrmex del centro/sud Italia è che necessitano di un'importante revisione. Innanzitutto bisogna verificare la validità del B. costae, per cui sono andati perduti i tipi e quindi controllare eventuali sinonimie è un lavoro meticoloso, poi è possibile (secondo quanto sondato superficialmente) che nel centro/sud Italia girino varie specie. Non è quindi forse neanche il caso di applicare le ottime chiavi di Seifert sui Bothriomyrmex che sono utili per l'Europa centrale. E' una delle revisioni che andrebbero fatte.
Al momento nelle checklist per il Lazio sarebbero da considerare solo il B. corsicus e il B. costae.
Sono descritti come parassiti sociali temporanei dei Tapinoma così come varie altre specie del genere.
Questi tienili che sono campioni utili.
Il motivo per cui non è opportuno determinare al momento al livello di specie i Bothriomyrmex del centro/sud Italia è che necessitano di un'importante revisione. Innanzitutto bisogna verificare la validità del B. costae, per cui sono andati perduti i tipi e quindi controllare eventuali sinonimie è un lavoro meticoloso, poi è possibile (secondo quanto sondato superficialmente) che nel centro/sud Italia girino varie specie. Non è quindi forse neanche il caso di applicare le ottime chiavi di Seifert sui Bothriomyrmex che sono utili per l'Europa centrale. E' una delle revisioni che andrebbero fatte.
Al momento nelle checklist per il Lazio sarebbero da considerare solo il B. corsicus e il B. costae.
Sono descritti come parassiti sociali temporanei dei Tapinoma così come varie altre specie del genere.
Questi tienili che sono campioni utili.