Nuova regina

Ciao a tutti!
Stasera ho trovato una nuova regina, che mi sembra di Plagiolepis sp., solo che volevo sia chiedere conferma sia sapere se si tratta di Plagiolepis (Paraplagiolepis) xene (non le ho mai viste e potrebbe anche essere).
L'ho ritrovata presso San Pietro in Casale, su un marciapiede vicino ad un incolto. Misura circa 2 mm ed è stata trovata alle 18:30.
Scusate per la pessima qualità della foto, ma non sono riuscito a fare di meglio (è una formica dalle dimensioni veramente minuscole e non sta ferma un secondo). Il torace è di colore tendente al rossiccio, così come il capo, mentre il gastro è di colore bruno.
Vi ringrazio in anticipo ed a presto!
P.S: dimenticavo! L'ho trovata nei pressi di un formicaio di senza dubbio Plagiolepis (Plagiolepis) sp. Magari, proprio da questo si può intuire che si tratta di Plagiolepis xene.
Stasera ho trovato una nuova regina, che mi sembra di Plagiolepis sp., solo che volevo sia chiedere conferma sia sapere se si tratta di Plagiolepis (Paraplagiolepis) xene (non le ho mai viste e potrebbe anche essere).
L'ho ritrovata presso San Pietro in Casale, su un marciapiede vicino ad un incolto. Misura circa 2 mm ed è stata trovata alle 18:30.
Scusate per la pessima qualità della foto, ma non sono riuscito a fare di meglio (è una formica dalle dimensioni veramente minuscole e non sta ferma un secondo). Il torace è di colore tendente al rossiccio, così come il capo, mentre il gastro è di colore bruno.
Vi ringrazio in anticipo ed a presto!
P.S: dimenticavo! L'ho trovata nei pressi di un formicaio di senza dubbio Plagiolepis (Plagiolepis) sp. Magari, proprio da questo si può intuire che si tratta di Plagiolepis xene.