Pagina 1 di 2

Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 16:35
da Phinia
Ciao a tutti :)
sono nuovo di questo forum ma mi è capitato di leggerne alcune discussioni che ho trovato molto utili e interessanti.
Ma ora veniamo a quello che volevo chiedervi: negli scorsi giorni, in giardino, ho trovato queste due formiche credo proprio regine, ma non ho la più pallida idea delle specie a cui appartengono. Qualcuno mi può aiutare?

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 16:38
da IMarvin
Senza foto identificare una formica é impossibile.
Sono elemento indispensabile per una buona identificazione
Attendiamo le foto :smile:

Sarebbe gradita la tua presentazione nella sezione "primi passi nel forum" per sapere qualcosa in più su di te,ci fa sempre piacere conoscere nuovi appassiobati

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 16:45
da Phinia
Mi dice che la dimensione della foto è eccessiva :-(

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 16:50
da Phinia
Ecco la prima

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 16:55
da Phinia
Ecco la seconda

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 07/07/2016, 22:18
da Phinia
Ecco la seconda

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 08/07/2016, 8:03
da AntBully
Dalla prima foto, si direbbe Temnothorax sp.. Dalla seconda, purtroppo, non si può dire granché... Se riesci, pubblica delle foto un pochino più a fuoco. La prima e la seconda regina, quanto misurano?

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 08/07/2016, 9:57
da Phinia
Sono entrambe molto piccole, non superano i 5 mm

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 08/07/2016, 10:17
da Phinia
Con questa foto dovrebbe vedersi meglio.

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 08/07/2016, 10:19
da AntBully
Temnothorax sp., Plagiolepis sp.

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 08/07/2016, 14:18
da Phinia
Grazie mille!! :)

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 29/07/2016, 11:12
da Phinia
Non apro una nuova conversazione ma volevo chiedervi un'altra cosa: sono in montagna e ho questo insetto che mo pare proprio una formica ma ha delle dimensioni impressionanti :shock:
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa specie?

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 29/07/2016, 11:25
da Phinia
.

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 29/07/2016, 11:33
da Antgianni
Camponotus sp. Credo Camponotus ligniperda

Re: Regine da identificare

MessaggioInviato: 29/07/2016, 11:53
da yurj
C. ligniperda ha la sfumatura rosso cupo che si estende fino al primo anello dell'addome mentre questa non c'è in C. herculeanus. Nella foto non si distingue questo particolare.

Ps. ricordare di scrivere i nomi scientifici in corsivo.