Pagina 1 di 3

regina (Liometopum microcephalum)

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:07
da drusilla
sapreste identificarmi questa specie? mi sono nate anche le prime operaie (se volete ho anche le foto di quest'ultime).

Immagine

Re: regina

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:24
da bacchisio
avendo la foto delle oparaie sicuramente è più facile, d'ogni modo direi che si tratta di una Lasius sp...forse niger. però apparte la foto poco dettagliata potresti almeno darci dimensioni, luogo del ritrovamento ect...

basta che leggi i topic riguardante le identificazioni per renderci più chiaro il tutto e più facile l'identificazione stessa.

Re: regina

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:25
da Formandrea
Lasius niger o emarginatus...
forse sbaglio è :redface: :redface:

Re: regina

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:26
da riccardo85
Non si capisce granchè... ci puoi dire quanto è lunga? magari la foto delle operaie può essere d'aiuto, ma cerca di farle il più possibile dettagliate.

L'addome è abbastanza piatto non mi sembra Lasius... ma potrei sbagliarmi

Re: regina

MessaggioInviato: 30/06/2011, 3:15
da Priscus
Io dico Lasius umbratus, se metti altre foto posso pure essere più sicuro

Re: regina

MessaggioInviato: 30/06/2011, 6:21
da quercia
oltre alle foto delle operaie anche una foto della regina dall'alto aiuterebbe

Re: regina

MessaggioInviato: 01/07/2011, 13:51
da Ares88
Priscus ha scritto:Io dico Lasius umbratus, se metti altre foto posso pure essere più sicuro

le ho fatte con la mia macchina, ma è sempre la regina di drusilla

http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc01394a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... 396jl.jpg/

Re: regina

MessaggioInviato: 01/07/2011, 15:53
da Priscus
2 domande:

Quanto è grande la regina (precisamente)?

Le operaie sono figlie sue e sono nate senza fare il bozzolo?

Re: regina

MessaggioInviato: 01/07/2011, 20:08
da drusilla
Priscus ha scritto:2 domande:

Quanto è grande la regina (precisamente)?

Le operaie sono figlie sue e sono nate senza fare il bozzolo?


è grande circa 1cm e le operai sono figlie sue nate senza bozzolo.

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 11:09
da Emarginatus
Si vede proprio che non è Lasius emarginatus men che mai, dato che è nera. E poi i segmenti dell'addome in Lasius non sono così evidenti, di lato. Infine questo genere ha il bozzolo.
Potrebbe essere tetramorium? La mancanza di bozzolo ci starebbe, come colore ci siamo (confrontata con la mia), e anche le operaie sembrano quelle. Solo che un cm è un po' tanto per essere Tetramorium...

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 12:56
da Ares88
Emarginatus ha scritto:Si vede proprio che non è lasius. Emarginatus men che mai, dato che è nera. E poi i segmenti dell'addome in Lasius non sono così evidenti, di lato. Infine questo genere ha il bozzolo.
Potrebbe essere tetramorium? La mancanza di bozzolo ci starebbe, come colore ci siamo (confrontata con la mia), e anche le operaie sembrano quelle. Solo che un cm è un po' tanto per essere Tetramorium...

Tetramorium, no le operaie sono completamente diverse! io penso più lasius emarginatus sono praticamente uguali e ho notato che anche i comportamenti sono gli stessi, molto reattive e veloci mentre le tetramorim sono più..( calme)

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:05
da Priscus
E' davvero strano, le operaie sembrano proprio delle L.emarginatus ma la regina no, troppo scura, adome troppo piccolo, testa troppo grossa e poi le L.emarginatus fanno il bozzolo.

Prova a segnalare questa discussioni a giannibert, io non riesco davvero a capire che possa essere :unsure:

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:30
da Ares88
Priscus ha scritto:E' davvero strano, le operaie sembrano proprio delle L.emarginatus ma la regina no, troppo scura, adome troppo piccolo, testa troppo grossa e poi le L.emarginatus fanno il bozzolo.

Prova a segnalare questa discussioni a giannibert, io non riesco davvero a capire che possa essere :unsure:

Chi è gianni bert e poi come se fa ???

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:31
da Luca.B
L'ho segnalato io... :winky:

Re: regina

MessaggioInviato: 02/07/2011, 13:38
da Ares88
Luca.B ha scritto:L'ho segnalato io... :winky:

Grande !! aspettiamo con impazienza !
PS: sono nate più di 20 operaie nel giro di 3 giorni gli abbiamo fatto una piccola arena con contenitori x cibo continuandola a tenerla al buio, gli abbiamo dato anche una paio di drosofile e cotone con acqua e zucchero ma nn sono uscite dalla provette e la regina è sempre più enutrita... :frown: possiamo tenerla alla luce o gli darebe fastidio ??