Pagina 1 di 1

Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 04/07/2016, 15:29
da Zeta
Soncino (CR), 30 giugno, riva di invaso idrico (ex cava di argilla)

Un'ampia superficie era cosparsa di fori da cui uscivano formiche che si distribuvano, abbastanza rade, tutto intorno; molte trasportavano resti di insetti.

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 04/07/2016, 15:44
da winny88
Formica altipetens!!!

Spoiler: mostra
No, dai, è più probabile che sia Formica cunicularia! Sempre lei! Anche la prossima sarà lei!

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 04/07/2016, 16:12
da Zeta
... non avevo sentito le formiche produrre suoni, ma prima di guardare lo spoiler stavo già chiedendoti se era una nuova specie... :lol:

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 04/07/2016, 16:15
da winny88
Ah, nuova non lo è! O.o

Il nome dipende dal fatto che Wheeler la aveva descritta come variante di altitudine più elevata della cinerea.
"altipetens" va inteso infatti come "che si porta in alto".