Pagina 1 di 1

Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 15:19
da Animalia
Immagine

Illuminatemi[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 15:30
da yurj
Ricorda che è sempre bene mettere almeno la lunghezza in mm (misurata, non a occhio), il luogo di ritrovamento e magari anche le condizioni.

A vedere così potrei sbagliarmi, ma mi sembrano entrambe delle Formica sp., da me ci deve essere stata una sciamatura ieri sera verso le 20:00-20:30 dato che ho trovato numerosi maschi e una regina dealata.

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 16:02
da Animalia
Dimensioni: 1 cm circa
Tempo :poco stabile
Luogo: lago pesca sportiva sab Ghia in Piemonte
Era pieno di nidi con tantissime uscite e le operaie erano piccole e tqnte

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 16:19
da pietro
Al 90% Formica sp. però aspetta il parere di chi ha più esperienza ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 16:31
da GianniBert
Non ne hai azzeccata una... come detto dagli altri, Formica sp.
Dalle foto non è possibile andare oltre con la specie.
Descrivi ancora meglio il nido: a collinetta, isolato, o esteso a collina sabbiosa?
Nel primo caso (nidi a collinetta isolati) F. cunicularia; nel secondo caso, se le regine vengono da lì (ma non è detto) Formica cinerea.

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 17:08
da Animalia
Nidi a collinetta sabbiosa molto estesi e sulle rive del lago. Inoltre erano ENORMI e tantissimi.

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 17:52
da Luke
Che ore erano quando le hai trovate?

Re: Tetramorium o camponotus?

MessaggioInviato: 29/06/2016, 18:21
da Animalia
6/7 circa le trovai tempo fá

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk