Pagina 1 di 1
nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 10:50
da Guglielmo
salve,
apporto una nuova regina trovata in piscina, (Napoli, vicino al mare) ma stavolta brancolo totalmente nel buio. Mi date un parere please?
E' lunga 6mm ma molto tozza, colore nero, mentre l'estremità delle zampe è leggermente più chiara
scusate la bassa qualità delle foto
grazie
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 10:58
da AntBully
Lasius (Dendrolasius) fuliginosus
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:00
da Guglielmo
grazie! cercherò notizie sulla fondazione
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:05
da feyd
bozzoli di lasius, tanti, ma tanti.
è fondazione parassita sulle Lasius del gruppo umbratus, ma in cattività accetta anche altre specie
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:06
da yurj
Servono una decina di operaie e almeno un centinaio di bozzoli di conspecifici o di Lasius (Chthonolasius) sp. dati entro un giorno, se non li hai prova a mettere del miele sul cotone e vedi se si nutre, in quest'ultimo caso dura un po' di più, ma da sola ha vita breve.
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:07
da Guglielmo
feyd ha scritto:bozzoli di lasius, tanti, ma tanti.
è fondazione parassita sulle Lasius del gruppo umbratus, ma in cattività accetta anche altre specie
grazie!
ho solo
Lasius niger, pensi che vada bene?
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:08
da yurj
Prova con i bozzoli, ma serve anche qualche operaia.
Re: nuova identificazione

Inviato:
22/06/2016, 11:15
da feyd
niger va benone, dai decine se non centinaia di bozzoli e qualche operaia appena nata, ancora in pigmentazione che cosi penseranno loro ad aprire i restanti bozzoli
