Camponotus?

Ho cercato di capire a che specie appartenga ma non sono tanto sicuro... quella a cui potrebbe assomigliare di più è Camponotus aethiops.
Dimensione: 9-11 mm
Ritrovamento: Claut (800m) l'anno scorso a fine giugno, in un prato vicino ad una foresta di conifere.
Ha deposto subito un singolo uovo, ed è rimasta con una sola operaia fino a marzo di quest'anno. Ora conta 4 operaie, 5 uova, 3 larve e un bozzolo.
Tra l'altro avevo preparato la provetta con del sughero ma mi viene il dubbio che non sia una specie che nidifica nel legno.





Potreste anche spiegarmi cosa vi guida nell'identificazione in questo caso specifico? Grazie
Dimensione: 9-11 mm
Ritrovamento: Claut (800m) l'anno scorso a fine giugno, in un prato vicino ad una foresta di conifere.
Ha deposto subito un singolo uovo, ed è rimasta con una sola operaia fino a marzo di quest'anno. Ora conta 4 operaie, 5 uova, 3 larve e un bozzolo.
Tra l'altro avevo preparato la provetta con del sughero ma mi viene il dubbio che non sia una specie che nidifica nel legno.





Potreste anche spiegarmi cosa vi guida nell'identificazione in questo caso specifico? Grazie
