Fondazione Lasius parassita

Salve,
Lo scorso anno a settembre (a Napoli) raccolsi 4 regine di Lasius sp. , lunghezza 7-8mm che qualcuno nel forum identificò come parassite. Le misi in provetta nell'attesa di capire come farle fondare. Poi a marzo constatai che 3 erano morte e della quarta me ne dimenticai. Ieri l'ho trovata per caso (la provetta era rotolata dietro un libro) e meraviglia! Era ancora viva. 8 mesi senza cibo (l'acqua in provetta c'era ancora, anche se in minimi termini. Le ho dato un pò di acqua e miele e 10 bozzoli di Lasius niger, di cui uno si è già aperto. Avete consigli su come proseguire? E che dettagli dovrei fotografare per poter riconoscere la specie?
Grazie
Lo scorso anno a settembre (a Napoli) raccolsi 4 regine di Lasius sp. , lunghezza 7-8mm che qualcuno nel forum identificò come parassite. Le misi in provetta nell'attesa di capire come farle fondare. Poi a marzo constatai che 3 erano morte e della quarta me ne dimenticai. Ieri l'ho trovata per caso (la provetta era rotolata dietro un libro) e meraviglia! Era ancora viva. 8 mesi senza cibo (l'acqua in provetta c'era ancora, anche se in minimi termini. Le ho dato un pò di acqua e miele e 10 bozzoli di Lasius niger, di cui uno si è già aperto. Avete consigli su come proseguire? E che dettagli dovrei fotografare per poter riconoscere la specie?
Grazie