Coinquilini sconosciuti

Ciao a tutti,
dopo aver consultato più volte da "esterno" questo splendido sito ho deciso di iscrivermi al Forum per sfruttare la vostra esperienza e le vostre conoscenze.
Convivo da sempre con le formiche del mio giardino (ne ho anche una colonia in casa che mi da' un certo filo da torcere...) ma non ho il piacere di sapere con chi sto relazionando.
Mi piacerebbe identificarle, le uniche che ho riconosciuto sono le "rizzaculo" che vivono nelle travi della pensilina fuori casa mia ed in quelle dell'autorimessa dei vicini.
Comincio a proporvi il tipo di formiche che allego in foto (purtroppo con difficoltà di ripresa macro)
le ho riprese oggi alle 11,30 lungo il montante esterno della porta di casa (a Cremona) a non più di 50 cm da terra, sono lunghe circa 4 mm: le riconoscete da quel poco che si vede?
Mi sembra escano da forellini che si trovano alla base del muro di vecchi mattoni ristrutturato ed intonacato.
Gli individui in movimento non sono molti ma sembrano seguire un percorso comune.
Questo tipo di formiche si muove anche in ordine sparso sul cortiletto che sta fra la mia porta di casa ed il mio giardinetto; in quel contesto convivono con altre formichine di dimensioni più o meno simili e di comportamento analogo che credo siano delle Lasius (queste ultime sono sempre di corsa e non sono ancora riuscito a fotografarle)
dopo aver consultato più volte da "esterno" questo splendido sito ho deciso di iscrivermi al Forum per sfruttare la vostra esperienza e le vostre conoscenze.
Convivo da sempre con le formiche del mio giardino (ne ho anche una colonia in casa che mi da' un certo filo da torcere...) ma non ho il piacere di sapere con chi sto relazionando.
Mi piacerebbe identificarle, le uniche che ho riconosciuto sono le "rizzaculo" che vivono nelle travi della pensilina fuori casa mia ed in quelle dell'autorimessa dei vicini.
Comincio a proporvi il tipo di formiche che allego in foto (purtroppo con difficoltà di ripresa macro)
le ho riprese oggi alle 11,30 lungo il montante esterno della porta di casa (a Cremona) a non più di 50 cm da terra, sono lunghe circa 4 mm: le riconoscete da quel poco che si vede?
Mi sembra escano da forellini che si trovano alla base del muro di vecchi mattoni ristrutturato ed intonacato.
Gli individui in movimento non sono molti ma sembrano seguire un percorso comune.
Questo tipo di formiche si muove anche in ordine sparso sul cortiletto che sta fra la mia porta di casa ed il mio giardinetto; in quel contesto convivono con altre formichine di dimensioni più o meno simili e di comportamento analogo che credo siano delle Lasius (queste ultime sono sempre di corsa e non sono ancora riuscito a fotografarle)