Pagina 1 di 1
Regina di Camponotus o operaia?

Inviato:
27/05/2016, 14:02
da Marcos
Campagna - 25 gradi - 1 cm circa
Era ferma su un muro da un po di tempo
Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe avere le cicatrici della ali sul torace!
Aspetto conferma!!
Re: Regina di Camponotus o operaia?

Inviato:
27/05/2016, 15:47
da winny88
Ciao, Marcos!
Ha tutta l'aria di essere una regina di Camponotus fallax.
Se riesci prova a fare una foto nitida del clipeo.
Re: Regina di Camponotus o operaia?

Inviato:
27/05/2016, 20:33
da Marcos
Confermo che ho guardato le foto ed è proprio quella!
Ho letto che senza bozzoli rubati ad altri nidi non comincia a deporre finché non nascono le prime operaie. Conviene liberarla o ci provo a metterla in provetta?
Re: Regina di Camponotus o operaia?

Inviato:
28/05/2016, 9:17
da winny88
No, non è vero!
Forse in natura le regine ricorrono occasionalmente alla dulosi in fondazione (un indizio potrebbe essere il clipeo sciancrato), ma sicuramente sono capaci di fondare anche da sole in claustrale. Ne ho allevate varie da sole in provetta con la semplice accortenza di un tappetino di sughero.
Re: Regina di Camponotus o operaia?

Inviato:
29/05/2016, 1:34
da Marcos
Ehhwhw ottimo allora ci provo!!!grazie