di che si tratta? su facebook qualcuno mi ha detto Temnothorax sp. è corretto?
colline reggiane, all'interno di un parco. dimensione 2.5 mm ritrovata sopra una rete metallica, girava da sola nelle vicinanze di una colonia di C. scutellaris
Re: Identificazione operaia
Inviato: 06/05/2016, 20:50
da winny88
No, sicuramente non unifasciatus per: solco epinotale molto molto evidente (in unifasciatus è completamente assente) e spine troppo lunghe. Con questa combinazione di caratteri la specie più comune e abbondante (io lo trovo praticamente con la stessa frequenza dell'unifasciatus) è il Temnothorax nylanderi.