identificazione regina

salve ragazzi questa e la regina che ho trovato oggi vicino al formicaio delle Messor capitatus . Secondo voi si tratta della stessa specie?
ludomali ha scritto:Mi pare sia una Camponotus nylanderi. Questa specie sciama in autunno ed è strano trovarla ora, dato che dovrebbe trovarsi sotto terra ad allevare la prima covata
Aspetta qualche parere dei più esperti.
antdoctor ha scritto:Sembra quasi C. pilicornis
strano comunque
Da dove scrivi?
GianniBert ha scritto:Confermo la specie.
Tienila al caldo (28°-30*), tranquilla e senza vibrazioni, vedi se depone.
Non è infrequente, per queste formiche, una fondazione ritardata.
winny88 ha scritto:Ti conferma Camponotus nylanderi.
Il Camponotus pilicornis in Sicilia non c'è. In Italia se c'è sarebbe da ricercare solo in Liguria occidentale.
Quello descritto come Camponotus pilicornis siculus secondo Fabrizio, che ha anche visionato i tipi, sarebbe sinonimo di Camponotus barbaricus.