Pagina 1 di 1

Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 13:10
da LeoZap89

-n°12)

-Località: Africa (Gambia)

-Data ritrovamento: 15-20/07/2003

-Lunghezza esemplare: circa 1,80 cm

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 13:23
da entoK
Ponerinae sicuramente, forse Euponera oltre non mi azzardo.

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 13:27
da winny88
Paltothyreus tarsatus (Fabricius, 1798)

Una delle formiche... "fetenti"! ;)

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 17:22
da LeoZap89
winny88 ha scritto:Paltothyreus tarsatus (Fabricius, 1798)

Una delle formiche... "fetenti"! ;)


In che senso? Sono aggressive? :)

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 18:03
da winny88
Nel senso che emanano un olezzo cadaverico che si sente anche solo quando ci si avvicina alle loro zone di nidificazione. Dove ci sono i nidi sembra che ci sia una carcassa in decomposizione.

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 18:31
da Sara75
winny88 ha scritto:Nel senso che emanano un olezzo cadaverico che si sente anche solo quando ci si avvicina alle loro zone di nidificazione. Dove ci sono i nidi sembra che ci sia una carcassa in decomposizione.


L'ideale da allevare in casa! :-D

Re: Identificazione Esemplare (da teca) Entomodena 2016 n°12

MessaggioInviato: 22/04/2016, 18:38
da LeoZap89
Ah...molto bene :lol: