Pagina 1 di 1
Riconoscimento regina e specie

Inviato:
12/11/2015, 19:55
da Matteonav
Regina ? specie?
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
12/11/2015, 21:20
da Messor barbarus
Dove l'hai trovata? Sono sicuro che si tratti di
Messor sp.

Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
12/11/2015, 22:45
da Matteonav
In mezzo ad un campo appena arato
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
12/11/2015, 23:10
da Robybar
Località e dimensioni al millimetro?
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 11:45
da GianniBert
“Dove l'hai trovata” vuole dire anche IN CHE REGIONE, dire in un prato è troppo vago, può essere ovunque, nord o sud, collina o montagna? Pianura? Riviera?
Serve a escludere o includere specie diverse che magari si somigliano ma sono diversamente localizzate... vale per tutte le richieste di identificazione!
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 12:31
da Messor barbarus
Infatti intendevo proprio in quale regione d'Italia, se in collina, pianura ecc. Per identificare qualsiasi specie è necessario essere più precisi possibile, fornendo anche una misura (ovviamente anche non precisa al millimetro) delle dimensioni, oltre al colore, qualche caratteristica fisica... e poi ti invito a presentarti nella apposita sezione del forum, dato che questi sono i primi messaggi che scrivi.
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 15:51
da GianniBert
Messor barbarus ha scritto:... e poi ti invito a presentarti nella apposita sezione del forum...
Grazie! Questo avrei dovuto aggiungerlo io...
Comunque benvenuto, Matteonav!

Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 18:16
da Matteonav
L'ho trovata in un campo a lecce.È lunga 1,3/1,5 cm è tutta nera ma estremità delle zampe sono gialle.
Grazie per il benvenuto
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 19:57
da Matteonav
Vorrei formare una nuova colonia cosa devo fare
Re: Riconoscimento regina e specie

Inviato:
13/11/2015, 20:27
da yurj
Per prima cosa leggere le informazioni della barra dorata in alto partendo dalla "cura della colonia" che ti darà le nozioni di base per affrontare la fondazione. Ora devi mettere la regina in una provetta preparata a dovere e lasciarla in pace fino a primavera quando inizierà la deposizione di uova ecc..