Pagina 1 di 1

Re: Camponotus sp?

MessaggioInviato: 12/10/2015, 17:04
da feyd
direi proprio di si.


per permettere una più facile esclusione di alcune specie e quindi una più rapita identificazione sarebbe comodo avere un riferimento sulle dimensioni all'interno della foto ;)

Re: Camponotus sp?

MessaggioInviato: 12/10/2015, 17:57
da winny88
Camponotus (Colobopsis) truncatus (Spinola, 1808), operaia minore.

Re: Camponotus sp?

MessaggioInviato: 12/10/2015, 18:18
da winny88
Già risposto. Messor sicuramente, probabilmente minor.

Re: Camponotus sp?

MessaggioInviato: 12/10/2015, 22:50
da entoK
Notare la fascia dorata caratteristica al termine del primo tergite, questa specie è abbastanza semplice da identificare anche grazie al fatto che è l'unica del suo sottogenere da noi..