ID Lasius sp.

Ciao a tutti!
Riesco finalmente a caricare un paio di foto di una colonietta ottenuta da regina raccolta da Dovia in provincia di Treviso ai primi di luglio 2015.
La regina mi è stata spedita ma poi a fine settembre ho rimandato la colonietta a Dovia che ora l'ha in custodia.
Nota importante: la regina è stata presa mentre usciva da un tombino insieme ad alati di Lasius con operaie gialle. Si era ipotizzato che potesse essere una regina della specie eventualmente parassitata.
Qui il post dove Dovia ne parlava:
viewtopic.php?f=37&t=10140
Da queste foto so che non è scontato ma riuscite ad andare oltre il genere o ci fermiamo a Lasius sp.?
Grazie!
Colonietta di Lasius sp. by Federico Capitani, su Flickr
e
Colonietta di Lasius sp. by Federico Capitani, su Flickr
dove si vedono tutti gli stadi: uova, larve, pupe non ancora imbozzolate, bozzoli, operaia ancora non pigmentata.
Riesco finalmente a caricare un paio di foto di una colonietta ottenuta da regina raccolta da Dovia in provincia di Treviso ai primi di luglio 2015.
La regina mi è stata spedita ma poi a fine settembre ho rimandato la colonietta a Dovia che ora l'ha in custodia.
Nota importante: la regina è stata presa mentre usciva da un tombino insieme ad alati di Lasius con operaie gialle. Si era ipotizzato che potesse essere una regina della specie eventualmente parassitata.
Qui il post dove Dovia ne parlava:
viewtopic.php?f=37&t=10140
Da queste foto so che non è scontato ma riuscite ad andare oltre il genere o ci fermiamo a Lasius sp.?
Grazie!

e

dove si vedono tutti gli stadi: uova, larve, pupe non ancora imbozzolate, bozzoli, operaia ancora non pigmentata.