Pagina 1 di 2

Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 20:48
da orazio
Buonasera ragazzi!! Stasera ero in cerca di una regina di Messor al parco e verso il calare, era quasi buio, sono andato in un prato dove nei giorni precedenti avevo visto molti nidi di Messor. Avevo quasi perso le speranze quando ad un tratto scorgo questa piccola regina di 7mm che secondo me veniva attaccata da altre piccole operaie (infatti mi sembra che non cammini troppo bene) sapreste dirmi di che si tratta? Grazie mille a tutti!!
Immagine

Immagine

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 20:49
da ludomali
Sembrerebbe una Tetramorium.

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 20:58
da orazio
Grazie! Cosa ne pensi del fatto che la stessero attaccando?

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 21:44
da Robybar
È probabile fosse finita nei pressi di una colonia (estranea o meno non fa molta differenza dopo la sciamatura) e che stesse per diventare cibo.

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 23:13
da riccardo85
Ma quale Tetramorium sp. il gastro è troppo piccolo e siamo fuori periodo... è una Myrmica sp.

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 23:38
da winny88
Tetramorium sp. :tick:

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 22/09/2015, 23:42
da orazio
Come devo comportarmi, non penso stesse sciamando, provvedo a nutrirla? Fonda in claustralita?

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 0:09
da riccardo85
Bene, oggi ci vedo doppio, mi sembra un tantino in ritardo per essere Tetramorium sp. io gli darei del miele.
Sicuro che le piccole operaie non fossero le sue operaie e quello che ti sembrava un aggressione non era altro che un trasferimento? Spesso le operaie trascinano la regina per convincerla a seguirle.

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 0:23
da orazio
Non so dirti spero di no, ero al buio e mi sono affrettato a liberarla dagli "aggressori" per evitare che morisse e per evitare di non vederla più

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 0:28
da orazio
Immagine

Immagine

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 15:13
da riccardo85
Si si Tetramorium sp. ieri non mi ero lavato gli occhi :lolz: la differenza si nota anche nelle prime foto che hai fatto.
Comunque se vuoi tentare, per scrupolo, puoi prendere dal nido di ieri sera un'operaia, sempre ammesso che siano Tetramorium sp. e vedere come reagiscono, se vi è trofallassi, o interazione pacifica vi è una buona probabilità che siano della stessa colonia.
Una regina che ha qualche anno camminando poco può sembrare che abbia gli arti semi-atrofizzati e tiene le zambe abbastanza rigide, tra l'altro nel tempo perde l'istinto ad accudire la prole e la ri-fondazione risulta difficile.

In entrambe i casi vi sono dei rischi solo il tempo può dirci cosa accadrà.

Certo questo mio pensiero è dato dal fatto che siamo ormai a fine settembre, magari al sud i comportamenti variano essendoci in media più caldo che qui al nord.

In ogni caso buona fortuna con la regina.

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 15:17
da orazio
Grazie mille! Stasera provo a trovare quel nido ma la vedo dura, era in un prato al buio (é stato un miracolo già trovare la regina haha)

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 15:18
da orazio
É molto nervosa e cerca di scappare

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 20:04
da orazio
Ho preso tre operaie più o meno nello stesso posto di ieri, come procedo?

Re: Identificazione regina attaccata da operaie

MessaggioInviato: 23/09/2015, 22:23
da riccardo85
Io proverei una alla volta, hai verificato che siano Tetramorium sp. giusto?
Se si, guarda come interagiscono, se vi è trofallassi, cioè scambio di cibo tra bocca e bocca è sicuro che c'è un legame tra loro, altrimenti se scappano appena si incontrano o peggio si attaccano allora l'esperimento è fallito, quindi tieni la regina e vedi se comincia a fondare.
Se nel mese di ottobre non c'è un nulla di fatto ibernala fino a marzo del prossimo anno, questo fa un modo di farla riposare e poi si vedrà.