Pagina 1 di 1
regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 3:01
da erik il rosso
Ho trovato questa regina il 16 settembre a Roma,per la precisione a Testa di lepre.
Temperatura 28 gradi,soleggiato
Ho trovato solo questa regina,ferita,tra molti formicai di Messor sp. In sciamatura.
Le dimensioni sono 0,9cm,forse leggermente di più.
Le manca una zampa ma è molto tranquilla
Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 8:38
da Mirme
Senza dubbio si tratta di
Lasius sp, con una certa probabilità Sensu stricto in base al colore, ma è ovvio che per dare conferma del sottogenere si dovrebbe sempre guardare la lunghezza dei palpi mascellari.

Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 9:27
da erik il rosso
Grazie.Non ne ho mai sentito parlare.Puoi darmi qualche notizia in più?
Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 11:33
da Mirme
Di cosa? Di Lasius sensu stricto o della lunghezza dei palpi?
Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 13:00
da erik il rosso
Riguardo alla Lasius.Suppongo deponga in primavera ormai,e che sia da trattare come una comune Lasius
Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 13:35
da Mirme
Si, si tratta come una comune Lasius. Segui la scheda di Lasius niger. Questa che hai trovato potrebbe essere Lasius paralienus o L.lasioides basandomi sul periodo, ma, senza dubbio, la si può trattare come una comune Lasius "nera": fondazione claustrale, riposo invernale, dieta a base di miele e insetti.
Re: regina ferita

Inviato:
21/09/2015, 14:27
da erik il rosso
Grazie