Pagina 1 di 1

É una formica regina?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:46
da marcobiondo13
Ho trovato questa formica in giro tutta da sola, senza formicai visibili vicini... Siccome non sono ancora esperto ad identificare le regine, mi sapete dire se questa formica e una regina? E se si di quale specie visto che ha la testa un po rossa?

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 20:48
da AntBully
Sì, formica regina di Crematogaster scutellaris, che stanno sciamando in questo periodo! :-D

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 21:40
da marcobiondo13
Ok, già messa in provetta... La mia seconda regina... :)

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 18/09/2015, 23:31
da rmontaruli
Inserisci in provetta un po' di sughero o una scaglia di corteccia, qualcosa di legnoso.
Si troverà più a suo agio la C. Scutellaris con del legno.

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 19/09/2015, 0:07
da marcobiondo13
ok, metterò un frammento di sughero allora... ma è una specie difficile come sopravvivenza oppure sopravvive senza particolari attenzioni?

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 19/09/2015, 2:24
da Bremen
Dovrai essere tu a sopravvivere alle Crematogaster scutellaris...cerca i diari delle altre persone e vedrai.

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 19/09/2015, 6:14
da tamiss
Il frammanto di sughero non deve star'attaccato al cotone bagnato però, miraccomando.

Re: É una formica regina?

MessaggioInviato: 19/09/2015, 10:02
da rmontaruli
Bremen ha scritto:Dovrai essere tu a sopravvivere alle Crematogaster scutellaris...cerca i diari delle altre persone e vedrai.


E poi mangiano davvero di tutto.
Ho postato un sacco di foto nella sezione alimentazione di diversi cibi somministrati alle C. Scutellaris in natura, che ho una colonia che abita nella mia stessa casa presso il lago Maggiore.