Pagina 1 di 2

Aiuto regina!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 19:59
da Raoulz
Ciao a tutti ho trovato in giardino dopo la pioggia 5 regine di cui 2 alate che ho liberato e 3 che ho tenuto non so di che specie sono anche se credo qualcosa simile alle Messor :ugeek: :-D :piggy:
CAM00566.jpg
Formica Regina
CAM00565.jpg
Formica Regina
CAM00564.jpg
Formica Regina
CAM00563.jpg
Formica Regina
CAM00562.jpg
Formica Regina

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:00
da vale
Mi sembrano Camponotus nylanderi, ma le foto sono molto imprecise...
Di che parte della sicilia sei??? esco subito con un paio di provette :)

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:02
da AntBully
Hanno una sfumatura arancione, direi Camponotus nylanderi, che non assomigliano moltissimo alle Messor, da quel che so!!!! :lol:
Sono delicate in fondazione...

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:04
da Raoulz
nella penultima si vede bene ha il sedere (se vogliamo chiamarlo cosi) a strisce nere e gialle (ape maya) grande tutto piu grande della tresta e non credo che sia Camponotus nylanderi

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:11
da AntBully
Raoulz ha scritto:nella penultima si vede bene ha il sedere (se vogliamo chiamarlo cosi) a strisce nere e gialle (ape maya) grande tutto piu grande della tresta e non credo che sia Camponotus nylanderi

Potresti fare foto migliori? Tipo, prendendo una lente di ingrandimento e prendendola bene col telefonino? Così possiamo identificarla bene! ;)
Comunque, anche le dimensioni sono significative nella identificazione...
Grazie in anticipo! :)

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:25
da Robybar
Da quel poco che si vede direi decisamente Camponotus nylanderi. Servirebbe in teoria qualche foto migliore, ma sono abbastanza sicuro.

Non so cosa tu intenda per strisce nere e gialle, ma è normale quando una formica ha il gastro dilatato che si vedano sottili strisce chiare fra un tergite e l'altro. È il tessuto molle che connette due tergiti. In ogni formica.

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:32
da vale
Dimensioni? dove le hai trovate?(muri, per terra) Di dove sei della sicilia?
Io sono appena uscito, ma qui in provincia di Messina non c'è traccia di sciamatura di Messor o Camponotus nylanderi, probabilmente perchè ha piovuto fino alle 18, troppo tardi.

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:33
da yurj
Se è una Camponotus nylanderi è un gran bel ritrovamento anche se è molto delicata, ora va in diapausa e comincia a deporre alla fine di aprile con necessità di elevate temperature costanti! Soffre moltissimo le vibrazioni quindi mettila in una provetta preparata bene e dimenticatela in un posto tranquillo almeno fino a maggio!!

http://formicarium.it/index.php/formich ... -nylanderi: a questo link trovi la scheda di allevamento della specie con anche una bellissima foto di una regina (conta che può esserci anche una certa variabilità cromatica quindi la tua può essere leggermente più chiara o più scura.
Nella sezione Camponotus ci sono un paio di topic che raccolgono le esperienze di 'allevamento di questa specie.

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:36
da Robybar
vale ha scritto:dove le hai trovate?(muri, per terra)

Ininfluente.

Ho trovato regine di questa specie praticamente ovunque, dai muri del palazzo (fino al sesto piano) a marciapiedi, gallerie, terreno, piante, auto, la faccia di un mio amico :roll:


:lol:

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:38
da vale
io le ho sempre trovate sui muri!

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:42
da Raoulz
idem sui muri ma sono troppo grtandi le Camponotus nylanderi credo

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:43
da vale
Potresti farmi il favore di rispondere a tutte la ltre domande? :)

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:44
da Robybar
vale ha scritto:io le ho sempre trovate sui muri!


Durante la sciamatura le regine volano a fatica ed in modo impacciato giusto il tempo di accoppiarsi, poi scendono in modo altrettanto impacciato e goffo. Non hanno tempo né motivo di scegliere il luogo in cui atterrano, lo fanno completamente random. Anzi, alcune vanno in caduta libera muovendo le ali quel tanto che basta per non subire danni da caduta.

Questo vale per tutte le specie di formiche.

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:44
da AntBully
Raoulz ha scritto:idem sui muri ma sono troppo grtandi le Camponotus nylanderi credo

Prova a misurarla con un righello, e poi riporti qui le misure! ;)

Re: AIUTO REGINA!!

MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:46
da Robybar
Raoulz ha scritto:idem sui muri ma sono troppo grtandi le Camponotus nylanderi credo


Misurale e dicci quanto sono grandi (cerca di essere più preciso possibile). A me non sembrano affatto troppo piccole per essere questa specie. Anzi, le proporzioni corporee sono le stesse identiche, quindi dubito che non siano loro.