Si, tutte le
Myrmica presentano un gastro molto piccolo, quindi la loro fondazione è semiclaustrale. In natura la regina, o le regine (preferibilmente fondano insieme a due o tre altre conspecifiche), abbandonano temporaneamente il claustro per cacciare piccoli artropodi fino a che le temperature lo permettono.
Se nutrita può deporre prima dell'ibernazione, per poi lasciare la covata in stasi (o anche mangiarsela se necessario!) durante l'inverno.
In primavera deporrà nuovamente e alleverà la prima generazione di operaie.
Devi inserire in provetta insettini, pezzi di camola, dieta bhatkar, miele...alternando proteine e carboidrati, e togliendo i resti o il cibo rifiutato, per non inzaccherare troppo la provetta.
Necessitano di molta umidità, se il cotone si asciuga e la riserva di acqua termina ha poca autonomia. Va controllata sempre.
Tutto questo, sempre che si deali!
