Pagina 1 di 1

Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 21:50
da Atom75
Salve a tutti,
Dopo un fortissimo acquazzone, con tanto di tromba d'aria, alle ore 13:00 circa, mi ritrovo nel bel mezzo di una sciamatura di Messor spp.! :shocked:
Al quanto sorpreso nel constatare che sono in anticipo di circa 40 giorni rispetto al normale periodo di sciamatura, ho colto l'occasione per raccogliere quattro regine ovviamente già dealate e l'ho subito improvettate!

Vi chiedo se possibile di identificare la specie d'appartenenza, soprattutto spero mi diciate che tra queste c'è una regina di Messor capitatus perchè vorrei allevare questa specie in particolare.

Località del ritrovamento: Borgo Carso (Latina)
Ore 13:00 circa
Clima meteo: Soleggiato, dopo un violento acquazzone
Temperatura: 27° circa

Regina N° 1
Lunghezza 15 mm, colore nero e zampe nere con sfumature sul marrone scuro.
Spoiler: mostra
Immagine


Regina N° 2
Lunghezza 14 mm, colore nero e zampe nere con sfumature sul marrone scuro.
Spoiler: mostra
Immagine


Regina N° 3
Lunghezza 15 mm, colore nero e zampe nere con sfumature sul marrone scuro.
Spoiler: mostra
Immagine


Regina N° 4
Lunghezza 12 mm, colore nero e zampe nere con sfumature sul marrone scuro.
Spoiler: mostra
Immagine


In attesa di risposte, vi ringrazio e vi saluto. :smile:

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 22:34
da entoK
Sì direi che lo sono tutte da quel che si vede e a prescindere dalla variabilità in dimensioni.

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 22:37
da Formicaleones
Ma come si fa a differenziare le messor ? Apparte la grandezza?

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 22:48
da Atom75
entoK ha scritto:Sì direi che lo sono tutte da quel che si vede e a prescindere dalla variabilità in dimensioni.

Ciao entoK :)
Cosa intendi per "lo sono tutte"?
Non vorrai dirmi che sono tutte Messor capitatus? :shocked:
Sarebbe una gran botta di c**o! :yellow:

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 22:51
da AntBully
Bisogna che inizi a cercarle anche io!!! :shocked: :wow:

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 19/08/2015, 22:55
da Formicaleones
Da me non c'è ne neanche una solo da mio padre qualche Messor structor

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 20/08/2015, 14:25
da entoK
Atom75 ha scritto:
entoK ha scritto:Sì direi che lo sono tutte da quel che si vede e a prescindere dalla variabilità in dimensioni.

Ciao entoK :)
Cosa intendi per "lo sono tutte"?
Non vorrai dirmi che sono tutte Messor capitatus? :shocked:
Sarebbe una gran botta di c**o! :yellow:

Sì esatto nere e così grosse sono loro, altre specie che sciamano ora sono tendenzialmente più meridionali, un poco più piccole (magari quella di 12 mm l'hai anche misurata un po' per difetto) e comunque generalmente trovando molte regine tutte più o meno nello stesso posto e tempo è molto probabile facciano parte tutte della stessa sciamatura e specie.
:tick:

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 20/08/2015, 16:47
da Robybar
Confermo che le cugine meridionali sciamano anche prima, il 7 agosto di quest'anno ho trovato la prima regina di questo genere, una Messor wamanni dealata che ho prontamente catturato.

La cosa strana è che aveva piovuto molto poco, oltre 24 ore prima ;)

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 20/08/2015, 18:38
da Atom75
Molto bene!
Grazie mille per l'identificazione! :smile:

Re: Sciamatura a sorpresa!

MessaggioInviato: 26/08/2015, 16:09
da ludomali
Atom hai un pm :smile: