Pagina 1 di 1

Formiche e picnic

MessaggioInviato: 19/08/2015, 18:59
da Guglielmo
Salve, le briciole di un panino al prosciutto hanno subito attirato formiche di due specie, che si sono equamente divise ciò che cadeva. Le Crematogaster scutellaris hanno raccolto le briciole di pane, mentre quest'altra specie (che non conosco e di cui chiederei una mano nell'identificazione) si è fiondata sul prosciutto. Sono nere, lunghezza 5-7 mm e hanno dei peli sull'addome. Sono velocissime. Cosa potrebbe essere secondo voi?
(Puglia, zona Murge)
Grazie

Re: Formiche e picnic

MessaggioInviato: 19/08/2015, 19:03
da entoK
Aphaenogaster cf. senilis o comunque una specie fra quelle maggiori.

Re: Formiche e picnic

MessaggioInviato: 19/08/2015, 19:04
da Formicaleones
Concordo

Re: Formiche e picnic

MessaggioInviato: 19/08/2015, 19:09
da Guglielmo
Grazie, sono veramente belle!

Re: Formiche e picnic

MessaggioInviato: 19/08/2015, 21:20
da winny88
Aphaenogaster senilis in Italia solo in Sardegna e (come da poco appurato) in Liguria. Non è lei!

In Puglia è stata riscontrata molto comune l'Aphaenogaster campana e sono molto convinto sia proprio lei. Primissima opzione!

Come seconda possibilità c'è l'Aphaenogaster balcanica (con cui è stata recentemente sinonimizzata la ionia).