orazio ha scritto:Per guardarla al microscopio dovrei ammazzarla prima

Mica vero: se uno si porta una buona lente d'ingrandimento con sé può tranquillamente distinguere persino sul campo le chiavi dei peli sugli scapi antennali di operaie vive tenute fra le dita con delicatezza e poi rilasciate.
Ovvio però che un esemplare preparato e visto al microscopio con calma sia più facile da identificare.

Aggiungo inoltre che su di una regina, dato che è in proporzione più grossa di un operaia, è più facile vedere le chiavi se si riesce a fare una buona macro (però, ci vogliono ingrandimenti elevati come spiegato nella mia guida in sezione fotografia) del capo fuori dalla provetta.
Il punto è però che in genere la funzione macro di una compatta non basta a rendere distinguibili questi particolari e servono delle lenti aggiuntive condite da molta illuminazione e da una certa esperienza per arrivare a tale risultato.
