fecondazione in cattività

Salve buonasera a tutti
come da titolo volevo sapere se è possibile la fecondazione in cattività..

come da titolo volevo sapere se è possibile la fecondazione in cattività..
Rhebir94 ha scritto:Da quanto ne so molte specie si accoppiano in volo quindi in cattività è difficile riprodurre lo scenario adatto.
Luca.B ha scritto:Infatti solo alcune, come le Messor structor, sembrano accoppiarsi nel nido
david ha scritto:Luca.B ha scritto:Infatti solo alcune, come le Messor structor, sembrano accoppiarsi nel nido
o le Aphaenogaster spinosa...
Naib ha scritto:Domanda:
Se io avessi una grossa scatola di materiale X che misura 1x1x1.80 m ed avessi le 4 pareti forate in modo casuale alle quali io monto delle provette già preparate con acqua e bartuffolo di cotone ad assorbirla....e in questa grossa scatola lasciassi tutti gli eventuali principi e future regine, pensate che riuscirei a raccattare qualcosa nel giro di qualche ora?
Naib ha scritto:Ok,si. Trovarle in strada ok...Si trovano e fin qui, tutto ok. Il metodo che suggerisco io però, assicura di poter riprendere tutte le regine nelle provette nel momento in cui, fecondate, andranno in cerca di un pertugio dove accamparsi.
Parlo di un...allevamento "intensivo". Non ritrovare una o due regine in strada nelle sere fortunate, ma di poter decuplicare il proprio allevamento che magari è già arrivato a sfornare alati...
Se quel tizio non andava alla montagna, la montagna si spostava da lui, no? Creiamocela la fortuna...
Priscus ha scritto:A questo punto ti conviene provare, credo tu sia il primo che fà un tentativo in questo modo, per lo meno non ho mai letto di un esperimento del genere
Le Pogonomyrmex rugosus dell'Arizona (formiche adattate all'ambiente desertico) durante le piogge estive immancabilmente sciamano in massa (...) Questo comportamento può essere innescato a piacimento dai ricercatori, innaffiando i nidi con 30 litri d'acqua