Pagina 1 di 1

Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 20:49
da Rhebir94
Cosa succede se dentro ad una provetta metto 2 regine insieme?
Si ammazzano, inizino a deporre uova o cosa?

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 20:55
da Filobass
Puoi mettere più regine della stessa specie per accellerare lo sviluppo della colonia. Ciò vale solo se la specie è poliginica (ha più regine in uno stesso nido) oppure se può fondare in stile pleometrotico (più regine fondano, ma quando nascono le prime operaie queste ultime lasciano viva solo una regina ammazzando le altre).
Per le altre specie si ammazzano subito :)

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 20:57
da Luca.B
Come sempre...dipende dalla specie.

Alcune regine fondano insieme...altre separatamente. Quelle che fondano insieme possono poi restare insieme per tutta la vita (come le Myrmica) oppure restare insieme temporaneamente (come le Lasius, dove alla nascita delle operaie verranno uccise tutte le regine eccetto una).

Quindi dipende. Se non si è certi della specie, meglio far sempre fondare separatamente. Altrimenti si rischia di fare un inutile sacrificio.

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 21:29
da Rhebir94
A ma quindi la parola poliginica sta ad indicare una specie di formiche in cui le regine possono crearsi un formicaio insieme ed iniziare a deporre le uova insieme?

Cosi facendo si avrà un formicaio che crescerà più rapidamente, giusto?

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 21:34
da Luca.B
Poliginia indica solo più regine in uno stesso formicaio. Possono anche fondare separatamente e poi unirsi le colonie.

In teoria più regine aumentano la velocità di sviluppo del formicaio. Dico in teoria poichè spesso ho letto che, in molti casi, comunque le regine non depongono con la stessa intensità...quindi si ha un aumento poco percepibile.

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 15/06/2011, 22:32
da kukko
Luca.B ha scritto:oppure restare insieme temporaneamente (come le Lasius, dove alla nascita delle operaie verranno uccise tutte le regine eccetto una)..


scusa una domanda luca,questo vale per tutte le specie di lasius?

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 0:03
da Luca.B
kukko ha scritto:scusa una domanda luca,questo vale per tutte le specie di lasius?


Direi di si...non mi risulta ci siano Lasius poliginiche da noi. :unsure:

Prima o poi le colonie con più regine fanno fuori tutte eccetto una... :smile:

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 0:41
da Priscus
Luca.B ha scritto:
kukko ha scritto:scusa una domanda luca,questo vale per tutte le specie di lasius?


Direi di si...non mi risulta ci siano Lasius poliginiche da noi. :unsure:

Prima o poi le colonie con più regine fanno fuori tutte eccetto una... :smile:


Le Lasius sono monoginiche, anche se devo dire che ho visto colonie davvero impressionanti come quantità di individui, le Formica fusca e alcune Myrmica sono poliginiche, ma come detto da Luca.B, alcune regine depongono molto, altre depongono poco o niente. La Pheidole pallidula è spesso monoginica, ma esistono colonie enormi e poliginiche. Detto questo proverei a capire cosa intendi fare:
Se vuoi avere subito una colonia bella grossa o velocizzare la crescita di piccole colonie, specialemente nelle Lasius, io proverei con lo spostamento e l'adozione dei bozzoli, ho visto che tra Lasius emarginatus l'adozione riesce molto bene.
Cmq ricordati che avere tutto e subito con questo metodo è una forzatura e non mi pare giusto farlo, non trattiamo una colonia come un allevamento intensivo di galline ovaiole, tra l'altro se mettiamo 100 bozzoli in una colonia di regina+5 operaie, il risultato è sarà solo un mucchietto di tanti morti.
Io l'ho fatto perchè sono uno dei pochi che ha ancora il riscaldamento a legna, abbatto nel bosco e lascio le cataste al sole per 2 anni, quando la ritaglio in pezzi più piccoli, puntualmente dentro ci trovo una colonia di Lasius emarginatus con tanti bozzoli, meglio farli adottare che metterli nel bruciatore :-(

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 0:46
da Luca.B
Non tutte le Formica sono poliginiche... :smile:

La Formica cinerea o la Formica cunicularia, per esempio, sono monoginiche.

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 0:49
da Priscus
Luca.B ha scritto:Non tutte le Formica sono poliginiche... :smile:

La Formica cinerea o la Formica cunicularia, per esempio, sono monoginiche.


Si hai ragione su antstore dicono che le cunicularia sono "raramente" poliginiche, ora correggo subito sopra per non creare confusione... :-?

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 20:30
da Rhebir94
Ma perchè nelle specie moginiche le operaie devono uccidere tutte le regine tranne una ? Qual'è il problema?

Re: Più regine insieme

MessaggioInviato: 16/06/2011, 20:37
da Luca.B
Rhebir94 ha scritto:Ma perchè nelle specie moginiche le operaie devono uccidere tutte le regine tranne una ? Qual'è il problema?


E' il loro istinto...se una specie è monoginica, accetterà per istinto una sola regina. :smile:

Le formiche, non ragionando, seguono meccanismi istintivi.

Tutto qui... :smile: