Luca.B ha scritto:Almeno se si considera una colonia "vecchia" intesa da quando siamo certi che sia stata fondata.
Ma limitandoci ad una colonia portata su da zero, Gianni ha decisamente il primato.

L'unico modo per avere un'età precisa delle colonie, è averle viste fondare.
A questo proposito non sappiamo se in Italia c'è qualche altro allevatore "partito” prima con la sua colonia, e che magari non si è mai iscritto, quindi possiamo fare una classifica solo su queste basi.
Il numero di operaie non è importante, perché specie diverse hanno iter di crescita diversi, e non tutte hanno la stessa prolificità.
Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che ha colonie altrettanto, o più vecchie della mia, perché faccio sempre nuove osservazioni, proprio con la crescita (o invecchiamento) delle mie.
Penso che Ruben in gioventù abbia avuto colonie così vecchie, ma allora non teneva diari...
Una delle ultime osservazioni interessanti che sto facendo in proposito (ne scriverò appena possibile) è il metodo di raccolta delle mie
capitatus.
Sembra che si orientino sempre più per una raccolta selettiva: se le mettete di fronte a una montagna di semi diversi, vanno nel panico e non sembrano raccoglierne nessuno, ma se divido i semi per tipo, si dedicano a raccogliere solo quelli preferiti, che prima non sembravano vedere...
Devo verificare se questa ipotesi ha un fondamento, e le cause.