Pagina 1 di 1

Dove tenere la formica in ibernazione?

MessaggioInviato: 24/11/2012, 15:43
da AntMattia
Salve ragazzi, immagino avrete notato che sono piuttosto testardo :lol: e grazie a michaelteddy sono riuscito a mettere le mani su una Messor sp.. Ora devo necessariamente metterla in ibernazione? Comunque sia io avevo intenzione di farlo perchè ho letto che e meglio quindi a quanti gradi la devo tenere e dove? Avevo pensato in frigo ma penso ci sia un pò troppo freddo e fuori o in cantina le temperature oscillano dai 5 ai 15 gradi e verso dicembre sarà decisamente più e troppo freddo.. Come devo fare?

Re: Dove tenere la formica in ibernazione?

MessaggioInviato: 24/11/2012, 15:51
da winny88
I Messor sono delle Myrmicinae di origine subtropicale che poi si sono diffuse anche nelle fasce temperate. In virtù della loro origine non hanno nella loro biologia la necessità assoluta di ibernare, visto che in fascia subtropicale le variazioni termo-igrometriche sono quasi nulle e le specie restano attive anche tutto l'anno. Poi, avendo colonizzato ambienti anche più freddi, hanno iniziato ad adattarsi ai periodi di diapausa. Ma comunque resta una necessità non assoluta per loro e comunque è meglio evitare condizioni estreme di temperature e durata. Leggerai in molti diari che per questo genere forse è meglio far saltare completamente la diapausa a colonie mature o al massimo concedere blandi e brevi periodi di stasi. Ma una regina appena sciamata, che deporrà comunque in primavera, non ha motivo di non andare in diapausa visto che questo le permetterà di risparmiare energie preziose. Considerate tutte queste cose, io ti consiglio di tenere la tua regina semplicemente in un locale fresco, non riscaldato e lontano da fonti di calore. Va bene anche una stanza di casa con tali caratteristiche. Orientativamente io mi terrei tra i 5 e i 15 gradi centigradi e a metà febbraio già la riporterei in condizioni normali ;)

Re: Dove tenere la formica in ibernazione?

MessaggioInviato: 24/11/2012, 16:23
da AntMattia
Grazie mille dell'informazione!
Penso proprio che farò cosi. :-D

Re: Dove tenere la formica in ibernazione?

MessaggioInviato: 24/11/2012, 21:22
da Robybar
Anch'io ho delle regine di Messor.
Le ho raccolte poche settimane fa, ora le tengo in veranda dove la temperatura è uguale a quella esterna, per cui è fredda quando fa freddo e calda quando fa caldo.
Questo sarebbe l'ideale perchè le formiche regolano la prpria ibernazione non solo sul ciclo estate-inverno, ma anche sui micro-cicli invernali che spesso possono anche prevedere innalzamenti di temperatura fuori stagione, oppure alcuni suggeriscono di metterle in frigo per un paio di settimane (sempre che nel frigo non ci siano i pinguini) ma io ci ho perso 3 regine l'anno scorso quindi meglio non rischiare.

Re: Dove tenere la formica in ibernazione?

MessaggioInviato: 25/11/2012, 3:06
da winny88
Le temperature del frigo sono note e basse; tra 0 e 8 °C, con una media di 3-4 gradi. Probabilmente troppo bassa per questo genere, per cui io la diapausa la concederei, come ho detto, in un locale fresco, oppure anche all'esterno (in un vano riparato) come dici purchè le temperature del posto non scendano troppo. In questo secondo caso è meglio mettere la provetta in un contenitore isolante (come polistirolo o sughero) per evitare gli sbalzi termici troppo repentini e frequenti ;)