I
Messor sono delle Myrmicinae di origine subtropicale che poi si sono diffuse anche nelle fasce temperate. In virtù della loro origine non hanno nella loro biologia la necessità assoluta di ibernare, visto che in fascia subtropicale le variazioni termo-igrometriche sono quasi nulle e le specie restano attive anche tutto l'anno. Poi, avendo colonizzato ambienti anche più freddi, hanno iniziato ad adattarsi ai periodi di diapausa. Ma comunque resta una necessità non assoluta per loro e comunque è meglio evitare condizioni estreme di temperature e durata. Leggerai in molti diari che per questo genere forse è meglio far saltare completamente la diapausa a colonie mature o al massimo concedere blandi e brevi periodi di stasi. Ma una regina appena sciamata, che deporrà comunque in primavera, non ha motivo di non andare in diapausa visto che questo le permetterà di risparmiare energie preziose. Considerate tutte queste cose, io ti consiglio di tenere la tua regina semplicemente in un locale fresco, non riscaldato e lontano da fonti di calore. Va bene anche una stanza di casa con tali caratteristiche. Orientativamente io mi terrei tra i 5 e i 15 gradi centigradi e a metà febbraio già la riporterei in condizioni normali
