Pagina 1 di 2
Provetta

Inviato:
04/04/2012, 18:23
da Formandrea
Allora, ho un dubbio che penso sia la causa delle morti delle regine che ho avuto :
La provetta la devo riempire 1/3 di acqua, e qui ci siamo e ora arriva il bello dove ho il dubbio, quando metto il cotone idrofilo dentro tipo grande 1-2 cm se non mi sbaglio o anche di più devo farlo arrivare fino a che l'acqua non arrivi fino alla punta verso la covata l'acqua (Come è successo mi sono rimast. annegate) o le formiche troveranno l'acqua anche se faccio arrivare il cotone umido fino a metà? GRAZIE!
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 18:28
da luca321
Formandrea ha scritto:Allora, ho un dubbio che penso sia la causa delle morti delle regine che ho avuto :
La provetta la devo riempire 1/3 di acqua, e qui ci siamo e ora arriva il bello dove ho il dubbio, quando metto il cotone idrofilo dentro tipo grande 1-2 cm se non mi sbaglio o anche di più devo farlo arrivare fino a che l'acqua non arrivi fino alla punta verso la covata l'acqua (Come è successo mi sono rimast. annegate) o le formiche troveranno l'acqua anche se faccio arrivare il cotone umido fino a metà? GRAZIE!
Perdonami ma non ho capito. Io sono solito bagnare il cotone e sotto l'acqua corrente inserire, premendolo con una penna, il cotone dentro la provetta fino a circa metà ( dipende da quanta acqua vuoi dare alla provetta). Se il cotone è umido, le formiche troveranno l'acqua ma se è estremamente pressato o spesso avranno maggiori difficoltà a bere. Non so se ho centrato il tuo problema
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 18:48
da Formandrea
Emh.. forse xD il problema e che non so fino a che punto fermarmi nel pressare il cotone, troppo poco l'acqua e a meta del cotone quindi per metà bagnata , o troppo le formiche rimangono appicicate.
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 18:54
da luca321
Continuo a non capire, maledizione se non sei italiano perdona il mio scarso intuito! Io faccio un tappo di cotone esattamente simile sia per contenere l'acqua sia per chiudere la provetta. Non metto tanto cotone perchè una volta asciugato poi ( se è troppo pressato) la regina o chi per lei, farà fatica a raggiungere la porzione umida dello stesso.
Non so come regolarsi, faccio un tappo "normale", ne troppo ne troppo poco!
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 18:57
da Formandrea
okok
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:00
da zambon
Chi bene inizia è a metà dell'opera, banale ma vero.
Provetta, acqua (non del rubinetto) fino circa a metà, cotone ben pressato (è igroscopico e piano piano si inumidisce e ste regine non bevono brocche di acqua), spingi il cotone fino a che non entra in contatto con l'acqua.
Facile, facile.

Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:14
da Karro
zambon ha scritto: acqua (non del rubinetto)
Per quale motivo? È per via dell'ossigeno o per altri motivi?
Io ho usato della normale ovatta. Dovrebbe funzionare o contiene sostanze chimiche che possono creare problemi?
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:22
da luca321
Interessante, perchè non del rubinetto?
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:23
da zambon
Non sò da te ma da me l'acqua che esce dal rubinetto è piena di clorina, al massimo falla decantare almeno una notte.

Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:24
da alegros
Questa non la sapevo. Perché non va bene l'acqua del rubinetto ? Forse è troppo calcarea ? Oppure le formiche adorano l'acqua minerale frizzante ?

Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:33
da Karro
Per fortuna non ho questi problemi XD quella del rubinetto da me vien presa alla fonte filtrata ed esce
Però non va bene per allevamento di Bonsai per via dell'ossigeno.
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:59
da Formicone
alegros ha scritto:Questa non la sapevo. Perché non va bene l'acqua del rubinetto ? Forse è troppo calcarea ? Oppure le formiche adorano l'acqua minerale frizzante ?

Ma se dai dell`qua frizzante zuccherata alle formiche, e poi la bevono e tu le scuoti cosa succede??

esplodono???
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 19:59
da Formicone
Formicone ha scritto:alegros ha scritto:Questa non la sapevo. Perché non va bene l'acqua del rubinetto ? Forse è troppo calcarea ? Oppure le formiche adorano l'acqua minerale frizzante ?

Ma se dai dell`acqua frizzante zuccherata alle formiche, e poi la bevono e tu le scuoti cosa succede??

esplodono???
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 20:00
da zambon
Re: Provetta

Inviato:
04/04/2012, 20:01
da Formicone
Scusate per sti casini coi messaggi, volevo solo modificare il messaggio ma ho riportato tutto, scusate ancora.
