Pagina 1 di 2

A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 0:52
da baroque85

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 1:28
da zambon


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
:smile:

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 10:32
da umberto
...ma andate ha prendere le galle co sto tempo?

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 10:36
da baroque85
umberto ha scritto:...ma andate ha prendere le galle co sto tempo?


ieri pomeriggio da me la giornata ottimale. non nevicava e soprattutto non tirava vento! :)

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 10:39
da umberto
qui è tutto gelato ed è proprio impossibile andare in giro a crecar galle beati voi stamattina alle06:00 c'eramo -10°

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 10:59
da baroque85
umberto ha scritto:qui è tutto gelato ed è proprio impossibile andare in giro a crecar galle beati voi stamattina alle06:00 c'eramo -10°


anche qui era gelato, ma nella "cronistoria" ho glissato elegantemente sugli scivoloni epici ;)

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 11:26
da umberto
io preferisco aspettare ed andaresul sicuro

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 11:30
da umberto
io le trucantarus le avevotrovate in un ramocavo al centro senza dovermi arranpicare sugli alberi,solo che all'interno non c'era la regina solo soldati ed operai ed un bel gruzzoletto di uova

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 11:48
da baroque85
umberto ha scritto:io le trucantarus le avevotrovate in un ramocavo al centro senza dovermi arranpicare sugli alberi,solo che all'interno non c'era la regina solo soldati ed operai ed un bel gruzzoletto di uova


non mi sono dovuto arrampicare troppo, ho scelto le galle che erano a portata di mano, quelle di piccoli alberi (essendo alto 190 sono facilitato ;) )

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 11:59
da Dorylus
Complimenti !!!!!!!!! va che belle Truncatus che hai trovato!!! io trovo sempre al massimo tre o 4 operaie.
oggi mi sforzerò di trovare una bella colonietta di Dolichoderus poi prevista neve quindi mi rintano

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 12:07
da baroque85
Dorylus ha scritto:Complimenti !!!!!!!!! va che belle Truncatus che hai trovato!!! io trovo sempre al massimo tre o 4 operaie.
oggi mi sforzerò di trovare una bella colonietta di Dolichoderus poi prevista neve quindi mi rintano


ti ringrazio! considera che queste foto le ho fatte all'inizio, appena ho fatto entrare quella che pensavo potessere essere la regina...ora il gruppo di uova è aumentato considerevolmente..e la colonia è a quota 160 operaie circa

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 15:46
da Toms
ma in quali alberi le trovate queste galle??

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 16:28
da baroque85
Toms ha scritto:ma in quali alberi le trovate queste galle??


Querce, farnie, , pioppi...si riconoscono facilmente una volta che si comincia. vuoi andare a caccia anche te? :)

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 16:31
da ParroccheTTo
Io che sono ignorantissimo in botanica: praticamente tutte le piante che "fanno le ghiande" ?

Re: A caccia di galle 2

MessaggioInviato: 06/02/2012, 16:41
da baroque85
ParroccheTTo ha scritto:Io che sono ignorantissimo in botanica: praticamente tutte le piante che "fanno le ghiande" ?


non proprio..il leccio, per esempio, mi sembra non abbia queste galle...