Pagina 1 di 1

Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 11:33
da Redgrave
Salve! Ho visto che, nella scheda di allevamento delle Messor Capitatus, si specifica di non nutrire la regina in fondazione che, comuqnue, partorità in primavera... Mi sembra di aver capito, però, che questo principio valga anche per tutte le specie che depongono in condizione di caustralità (sbaglio?)
La domanda è appunto... Che succederebbe nel caso in cui si nutrisse???

Re: Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 11:35
da luca321
Succede che non accetta il cibo ignorando completamente!

Re: Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:09
da GianniBert
Non è che non possa nutrirsi assolutamente, dipende da molte circostanze.

Come dice Luca321, potrebbe rifiutare il cibo, perché già satura o per altri motivi.
Altre volte potrebbe nutrirsi (succede) e qui la teoria di alcuni è che questo potrebbe ritardare la deposizione (?) perché meno stimolata ad avere operaie che la aiutino.

Le regine vengono rimpinzate prima del volo nuziale e sono predisposte a non nutrirsi, ma in casi di fondazione ritardata, per aggressioni, fallimenti, traslochi, o altro, deve rifocillarsi, altrimenti rischia di non farcela, ma se è stata presa subito dopo il volo è bene non fornirle niente.
Potrebbe essere aiutata in presenza della prima covata di larve, allora probabilmente mangerà, ma non prima.

Re: Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:16
da Redgrave
Ok! Grazie Gianni! Ho visto in giro nel forum che sai veramente un sacco di cose! Quindi se verso marzo non ha ancora deposto devo cominciare a darle qualcosa? (ovviamente grazie anche Luca321 :) )

Re: Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:25
da GianniBert
La mia storica regina di M. capitatus è proprio dell'Elba (Capoliveri), dove mi sembra abiti tu.
Catturata a settembre del 2005 in un periodo di forti temporali e messa in un vasetto di terra (volgarissima tecnica, ma questo forum allora non esisteva) ha deposto a febbraio-marzo.

Io non le darei niente davvero, neanche in fase di sviluppo prima covata, a meno che tu non la veda particolarmente "vuota”.
Tienila solo a temperature medio-basse, tipo 15 gradi e porta pazienza. A febbraio comincia a farle sentire una temperatura migliore (20 gradi), poi se la covata si sviluppa, alza a 25, e se non ha problemi suoi, dovrebbe andare via liscia.
I primi semi, o un piccolissimo insetto morbido, solo in presenza delle prime operaie... e vedrai!

Re: Che succede se nutro una regina in fondazione?

MessaggioInviato: 10/11/2011, 12:59
da Redgrave
Si si, io e la tua storica regina siamo conterranei! (A proposito, complimentissimi sia per la colonia che per il racconto le foto ed i video). Grazie mille dei tuoi consigli che, credo, non possano provenire da fonte migliore! :-D