Pagina 1 di 1

consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 19:50
da kikko
buona sera ragazzi! nel mio giardino c'è un nido di Crematogaster scutellaris tra operaie che si muovevano sul muretto e regine ancora alate(saranno state 40)ho trovato una regina che vagava tra le operaie,l'ho presa e messa in provetta con una sola operaia ho fatto bene??? grazie mille :mrvio:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 19:53
da luca321
Mmm :unsure:

Il problema è che potrebbe non essere stata fecondata se era assieme alle operaie... Attendiamo il parere degli esperti

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 19:59
da Dorylus
potrebbe essere una regina sopportata precedentemente dal vero nucleo e poi scacciata in occasione della sciamatura , se non aveva le ali ci sono probabilità che sia fecondata !
non credo sia la regina principale che non dovrebbe uscire allo scoperto però aspetta i veri esperti :yellow:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 20:30
da zambon
Anche a me è capitata la stessa cosa l'altra settimana, per me è una regina sciamata e probabilmente feconda che essendo atterrata vicino al nido madre prova a rientrare senza che le operaie lo permettono.
Io l'ho improvettata e vedremo quel che accadrà.
Togli quell'operaia, non serve a nulla, fondazione claustrale sola soletta. :smile:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 20:48
da kikko
grazie mille! :smile:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 21:56
da Formicone
al massimo metti una larva o pupa di C. scutellaris.

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 22:10
da zambon
Formicone ha scritto:al massimo metti una larva o pupa di C. scutellaris.

No nemmeno, la regina fonda da sola, non si alimenta e se metti una larva a che serve?
Rigorosamente da sola! :smile:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 22:16
da manuel
gia deve fondare assolutamente da sola se gli dai una larva sicuramente se la mangia

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 22:43
da Formicone
Non si mangia mica la larva ma la adotta poi la formichetta avra` lo stesso odore della regina e delle sorellastre.

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 23:16
da zambon
Ma Formicone non è così che fonda in natura, più simuliamo le condizioni naturali più ci garantiamo il successo, cioè se fa così in natura e noi cerchiamo di copiare è più probabile che nascano le prime operaie e si formi una colonia :smile: .

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 23:32
da Ruben
Ragazzi,occhio a quello che dite.
Vogliamo essere un forum di mirmecofili,e è giusto sperimentare.Ma affermare cose senza averle sperimentate è sbagliato.
Le regine che fondano da sole, in natura lo fanno. Si
Ma se dai a una Messor o a Una Pheidole,o fusca o Camponotus, larve o meglio pupe conspecifiche LE ADOTTA con sommo "piacere" dato che avrà un boost iniziale.
Certamente se vuoi vedere come fonderebbe in condizioni "come naturali",allora lasciala sola.
Ma non scrivete che non le adotta dato che ciò è falso, orbene : è poco etico rovinare un formicaio per derubarlo di covata,ma se do poche pupe a una Crematogaster accelero,e di molto la fondazione,oltretutto garantisco piu solidità alla colonia in fase iniziale dato che è in deficit energetico.
E questo lo ho sperimentato,sennò non lo scrivevo :-o

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 23:38
da Luca.B
Concordo con Ruben... :smile:

L'adozione di larve/bozzoli è spesso seguita da chi non vuole attendere i lunghi tempi di fondazione (anche se le Crematogaster scutellaris sono in realtà molto svelte e prolifiche e in pochi mesi arrivano a diverse centinaia di operaie).

Cerchiamo di "parlare" solo quando abbiamo da portare testimonianze realmente osservate...o indirizzare gli utenti nuovi verso articoli/post contenenti testimonianze sperimentate.

Evitiamo di fare affermazioni di cui non abbiamo realmente osservato l'esito. :winky:

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/10/2011, 23:46
da Ruben
Tornando al discorso del topic, a volte capita di trovare regine dealate assieme alle operaie, beh se la specie è monoginica quasi sicuramente sono regine non sciamate e poi dealate ,regredite a operaie(mi è capitato con le mie Pheidole susannae, che non faccio sciamare essendo alloctone,oppure con Messor wasmanni e minor rinvenute in natura, comunque vale la pena sperimentare e improvettare(hai visto mai) :unsure:
facci sapere ,l'osservazione è interessante,tieni presente che le Crema sciamanti adesso deporranno a primavera .

Oddio abbiamo scomodato Luca...aiaiai!!! ;)

Re: consiglio su regina di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 12/10/2011, 0:05
da Luca.B
Ruben ha scritto:
Oddio abbiamo scomodato Luca...aiaiai!!! ;)


Ogni tanto torno anche io tra i vivi... :yellow: