Pagina 1 di 4

Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 19:44
da baroque85
Salve ragazzi,

mi rivolgo a coloro che sono del centro italia.
Dopo le piogge di questi giorni, avete assistito a sciamature?

da me (terni) nulla di nulla

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 19:46
da Robybar
Io sono del sud, comunque credo che le sciamature arrivino dal nord al sud, e dopo 2 giorni di pioggioni neanche una regina qua giù, per cui credo che di sciamature ce ne siano state poche o niente anche in Centro Italia.

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:17
da riccardo85
Feyd ha detto che a Roma hanno appena sciamato le M. capitatus dalle mie parti a Verona sembra un deserto invece... ma ho avuto poco tempo per verificare, magari hanno sciamato altre specie e non ho assistito... boh :unsure:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:18
da Luca.B
Neanche io visto nulla...provincia di Modena...ha piovuto per quasi due giorni, ma non si vede una regina neanche a pagarla oro. :smile:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:24
da baroque85
Sono alla primissima esperienza....ho scoperto il nido di Messor (non si sa ancora se capitatus o bouveri) di cui parlavo in un altro mio post sulla identificazione, e lo tengo sott'occhio...ma se feyd ha detto che da lui le M.capitatus sono sciamate.. :(
speriamo di non aver perso l'opportunità di prendere qualche regina...mi dispiacerebbe troppo!

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:31
da zambon
Ieri sera brrrrr... freddo 18 gradi.
Questa sera quasi 22 gradi, io un giretto lo faccio. :smile:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:40
da Robybar
Da me le M.capitatus sicuramente non sono sciamate, me ne accorgerei perchè nel periodo della sciamatura viene una tale invasione di sessuati che sopra le auto si trovano decine fra regine e maschi, ogni anno, in questo periodo.
ho controllato una decina di nidi di M.capitatus, la magigor parte stanno costruento un cumuletto, sintomo di imminente sciamatura, poi oggi ha piovito molto forte ed ora che è sera sta piovendo ancora, per cui nulla mi potrà togliere qualche piacevole sorpresa domani :mrvio: :mror: :mrblu: :yellow:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:58
da baroque85
Fammi sapere allora, così controllo anche io!!! ;)

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 21:54
da david
da me non ha sciamato nulla, visto che spira un vento molto forte (ha fatto cadere molti rami e alberi) e che ieri notte vacevano 8,5 gradi!! :shock: probabilmente appena calerà il vento si vedrà qualcosa.. :love2:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 21:57
da Ruben
Durante i temporali a Roma due giorni fa, solo in alcune zone qualche sciame iniziale di Messor minor...zona villa Pamphili...nulla aventino,e Termini-s. Lorenzo(riportato da Milos che controlla assiduamente)
Immagino che alle prossime piogge ci saranno gli sciami massivi

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:58
da ParroccheTTo
Provincia di Venezia, pioggia per due giorni: solo Crematogaster e Lasius. Presumo che le ultime siano flavus, sono un po' più chiare delle emarginatus, e quest'ultime hanno sciamato a giugno.

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:00
da feyd
si infatti casa mia sciamata di capitatus ma di mattina presto e molto piccola rispetto al solito, ma non per questo non ho beccato le regine 8-)
minor 0

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:18
da cava8484
qua in piemonte in provincia di cuneo la mattina si arriva già a 8 gradi....beati voi :redface:

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:24
da carlomd
Anche da me Roma nord,due sciamature di Messor capitatus....

Re: Sciamatura centro italia

MessaggioInviato: 21/09/2011, 7:26
da Alessandro360
a latina nada de nada