Pagina 1 di 1
Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
19/09/2011, 19:37
da Robybar
Apro quest'altro post perchè lo letto in alcuni siti che le oeperaie di Crematogaster scutellaris, in assenza di una regina, riescono a deporre uova per partenogenesi tetolica, e cioè in grado di generare nuove operaie.
Quante probabilità ho, quindi, di far deporre un mucchietto di operaie in cattività?
Premetto che non ne voglio creare una colonia, voglio solo vedere cosa sccede ma chiedo vostri pareri... Grazie!
Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
19/09/2011, 21:03
da Luca.B
Robybar ha scritto:.
Quante probabilità ho, quindi, di far deporre un mucchietto di operaie in cattività?
Secondo me poche...ma puoi provare.
tienici informati circa gli sviluppi...

Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
19/09/2011, 21:22
da Robybar
Senz'altro

Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
20/09/2011, 9:33
da david
una volta ho trovato in rametto di sambuco una colonia relitto (stavano li da poco non sto a spiegarvi il perchè) con solo operaie e ho continuato ad allevarle....dopo non molto tempo sono morte...

spero che per te la cosa vada diversamente!
Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
20/09/2011, 9:36
da Antonio PG
Ho una colonia di Vagus senza regina che continano a deporre uova , qualche volta nasce un esempare e anche un alato , maschio credo. Probabilmente vale per tutte le specie ?
Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
20/09/2011, 9:38
da GianniBert
Vale nel senso che come regola, uova non fecondate, o deposte da operaie sterili, danno vita a maschi.
Nel mondo delle formiche mi sto abituando al fatto che le eccezioni siano la regola...
Nel tuo caso però temo che la regola sia ben rispettata.
Re: Esperimento con Cematogaster scutellaris...

Inviato:
20/09/2011, 13:50
da Robybar
...Io coi provo, poi vediamo
