Novellino:la formica ideale

Inizio a scrivere questa discussione perchè mi sono appena registrato e non ho ancora un mio esercito personale
Sono un autodidatta e sto allevando a scopi amatoriali vari insetti, mantidi, vespe ecc... ed avrei intenzione di iniziare qualcosa con le formiche...
Vorrei sapere qual'è la specie più facile da allevare sia in termini di spazio che in termini di gestibilità.
Posso dedicare molto tempo alla cura di una colonia, ma purtroppo dove abito io non c'è una grande mirmecofauna...
Io puntavo sulle Messor capitatus, che abbondano ed in autunno posso raccoliere interi pugni di sessuati.
Per quanto riguarda l'allevamento ho già letto i parametri nella sezione schede d'allevamento e non mi sembra una specie difficile da gestire, voi che ne pensate?
C'è qualche altra specie facilmente reperibile (su suolo catanzarese) ed altretanto relativamente facile da allevare?
E magari anche qualcosa d'interessante da osservare?

Sono un autodidatta e sto allevando a scopi amatoriali vari insetti, mantidi, vespe ecc... ed avrei intenzione di iniziare qualcosa con le formiche...
Vorrei sapere qual'è la specie più facile da allevare sia in termini di spazio che in termini di gestibilità.
Posso dedicare molto tempo alla cura di una colonia, ma purtroppo dove abito io non c'è una grande mirmecofauna...
Io puntavo sulle Messor capitatus, che abbondano ed in autunno posso raccoliere interi pugni di sessuati.
Per quanto riguarda l'allevamento ho già letto i parametri nella sezione schede d'allevamento e non mi sembra una specie difficile da gestire, voi che ne pensate?
C'è qualche altra specie facilmente reperibile (su suolo catanzarese) ed altretanto relativamente facile da allevare?
E magari anche qualcosa d'interessante da osservare?