Pagina 1 di 1

Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 10:32
da carlomd
Ragazzi non so come fare,in un nuovo nido in gasbeton,appena costruito,avevo creato una camera nascosta con dei semi di miglio vari da far "trovare" alla nuova Colonia arrivata!
Li avevo rigorosamente posti in alto per via dell'umidita dal basso dell'acqua dalla vaschetta,eppure hanno marcito! Il problema inoltre e' che avevo messo da tappo,molti sassolini e mi dispiacerebbe tohlierli daccapo da un bugo di collegamento laterale,facendo cadere tutte le stanze di sassolini che avevo creato.
La domanda e' e se invece lascio tutto come e' quando arriveranno le formiche,ci penseranno loro a togliere la immondiZia di semi marci? O sara' troppo tardi e si creeranno muffe velenose per loro?
Grazie

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 10:54
da Amedeo
se nn le hai ancora messe dentro io aprirei tutto e pulirei! e asciugherei! cioè e poi gli hai messo dei semi in casa prima che arrivino? :DD
Cmq dipende dalle specie alcune so che sono + zozze di altre...

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 11:20
da GianniBert
Spero che tu aspettassi di metterci delle Messor!
Per le altre specie che alleviamo i semi sono relativamente inutili.

Comunque sì, pulisci bene il nido, non inumidirlo, soprattutto se dentro non ci sono le formiche. Perché farlo?

E' uno dei limiti dell'allevamento di formiche raccoglitrici: devi mantenere gran parte del nido asciutto, altrimenti con le scorte succede subito questo.

Inoltre sarebbe meglio permettere alle formiche di raccogliere da sé i propri semi, così li metteranno da sole dove meglio trovano giusto conservarli.
Mai dargliene troppi, altrimenti i semi troppo a lungo stipati magari non germogliano ma marciscono. Va bene che accumulano, ma va fatto fare in proporzione.

I semi germogliati marciranno, sporcando i vetri, inoltre le formiche li espellono appena germogliati, ma se il nido è troppo grande per loro, non lo fanno, e non lo faranno quando la pianta sarà già sviluppata.

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 11:50
da Luca.B
Inoltre, anche se la base di quella stanza è asciutta, c'è sempre la questione dell'umidità dell'aria.

Quindi si...i semi devono portarli le operaie e porli dove dicono loro.

In natura, spesso, li portano fuori durante il giorno per lasciarli asciugare e prendere aria. Proprio per evitare questo. :smile:

Smonta tutto e ripulisci, mi sa che è meglio... :winky:

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 12:00
da Amedeo
a proposito di muffe, nel mio ci sono varie macchiette scure in giro che non capisco se è muffa o detriti.. nel fondo del formicaio c'è giusto un goccino d'acqua e poi devo farle accumulare del cibo? io do loro qualcosa quando hanno finito il precedente per paura che ammuffisca tutto, però pensavo anche che in base alle scorte di cibo la regina potrebbe decidere di essere più cauta e sfornare meno uova, che mi consigliate? sono tetramorium caespitum ah e poi ieri ho messo in un tappino miele zucchero e acqua ho fatto una poltiglia e l'ho fatta assorbire dal cotone, mi immaginavo che saltassero fuori all'istante in massa ma in realtà non è che se lo sono filati molto! mentre gli insettini se li trascinano dentro e pare che apprezzino molto di +, è indispensabile il miele/zucchero per la loro dieta?

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 12:18
da zambon
Meno cibo accumulano meglio è, bisogna dargliene il giusto perchè in natura ci sono altri meccanismi che limitano le muffe ma in cattività no.
Io non farei fare troppe scorte e terrei il nido poco umido visto la specie in questione.
Le sostanze zuccherine io le lascio sempre a disposizione, saranno loro a decidere quando prelevarle. :smile:

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 12:19
da GianniBert
Sono d'accordo. Tetramorium caespitum è una formica onnivora, ma nelle mie osservazioni ho riscontrato un appetito maggiore rivolto a cibi solidi, piuttosto che sostanze zuccherose o miele. Almeno finché la colonia non sia cresciuta.
Lascia perdere i semi per loro, a meno che siano molto, molto piccoli.

Io non farei accumulare cibo deteriorabile, mentre vai sicuro con gli insetti, schegge di affettati, anche briciole. Sono molto "carnivore”. L'unico handicap delle briciole è la stessa dei semi: se il nido è troppo umido marciscono rapidamente e fanno muffe.
Prova anche con scarti da cucina tipo: ossicini di pollo, schegge di tonno... ma sempre in proporzione a quello che la colonia può davvero mangiare. Non esagerare!
Ricorda che hanno un metabolismo lento, diverso dal nostro! Aspetta che abbiano una covata molto abbondante!
Non esagerare con l'umido, lascia una provetta in arena. Sono indistruttibili, ma non usare schiacciasassi o lanciafiamme :lol: .

Ti consiglio di avere almeno l'arena aperta, per favorire il ricambio aria, e di mantenerle per ora con una temperatura fra i 22 e i 26 gradi.

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 12:34
da Amedeo
SEMI??? ahahahahah! lo sapete che voglio le formiche assassine! fino ad ora niente semi, gli ho dato invece uno di quegli insettini che mangiano la carta però prima l'ho mezzo ucciso così che le formiche avessero subito la meglio (una è morta dopo lo scontro non so come pkè gli ho spappolato la testa prima di darlo in pasto alle formiche), metto il coperchio di notte pkè non ho il clima a casa e tengo aperta la finestra senza zanzariera pkè trattiene troppa aria e accendo la macchinetta delle zanzare non vorrei avvelenare anche le mie figlie cmq di scorte ne hanno zero, a meno che non le trattengano nei loro corpi, a terra nel nido nn mi sembra di vedere cibo, c'è solo la carcassa del mangiacarta che stanno spaccando per portare in superficie....

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 13:13
da carlomd
H si Gianni!Messor minor,una Colonia di un centinaio di operaie! Speravo lo pulissero loro il nido,ma ancora alle "stanze nascoste " dai semi non ci sono arrivate! Aspetto che tornano le ultime in arena e in provetta e ripulisco tutto....peccato

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 22:10
da Ruben
Ma porca miseria!
eraquello che ti avevo detto che temevo... :-(
ma non ho mai usato il gasbeton quindi speravo fosse meno assorbente del gesso.
Posta le foto che il nido è molto bello!

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 14/09/2011, 22:18
da Luca.B
Tranquillo carlomd...se ti può consolare io non so quante volte ho dovuto smantellare il nido delle Messor structor per lo stesso problema... :redface:

A mio avviso, quando si ha a che fare con i semi, è un casino!!!! :censored:

Preferisco decisamente le carnivore...anche se, prima o poi, bisogna che ci riesca... :sad1:

Non posso creare un'aula mirmecologica senza le Messor... :frown:

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 15/09/2011, 7:08
da carlomd
Ruben,sono stato fortunato perché avevano cominciato a portare le larve,ma dopo un'oretta le hanno riportate indietro e così ho potuto rimettere mano al nido,svuotarlo tutto e ripulirlo!
Gli errori,seppur così semplici e' giusto farli!
In giornata spero di postare le foto del nuovo nido!

Re: Aiuto semi marciti

MessaggioInviato: 16/09/2011, 22:26
da Ruben
Ufff!... meno male, ;)
sisi posta le foto che vale la pena, è un gran bel nido, certo un po grandino ,ma lo riempiranno!