Pagina 1 di 1

Frenesia da miele

MessaggioInviato: 23/09/2021, 12:13
da ŠpidĖrman
Volevo solo rendervi partecipe di cosa puó significare a volte commettere un piccolo errore. Questa in foto è la mia colonia di Formica cunicularia dell’estate 2019 e che ormai conta migliaia di operaie. Ebbene, fornisco ormai da molto tempo il miele in forma liquida senza diluirlo, perché la perdita di qualche operaia non comporta più nessun problema, anzi...una potatura ogni tanto diventa sempre più necessaria! Comunque sia nell’ultimo periodo nonostante fornisco il miele regolarmente, c’è una tale frenesia appena viene introdotto che le perdite sono sempre maggiori e oramai dovrò correre ai ripari e cambiare metodo per fornirlo. Questo solo come monito ed esempio di quante formiche possono invischiarsi in una goccia di miele, e dell’impatto che potrebbe avere su colonie incipienti!