Pagina 1 di 1
Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 13:35
da Federico.joker
Buongiorno a tutti,
Qualcuno di voi nel nord Italia ha già assistito a sciamature di Solenopsis fugax?
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 14:22
da NickCrosby
Ancora non ho visto nulla, almeno in provincia di Treviso
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 15:01
da NickCrosby
Ho appena avuto notizia di sciamature di Solenopsis fugax in provincia di Modena
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 15:02
da Federico.joker
NickCrosby ha scritto:Ancora non ho visto nulla, almeno in provincia di Treviso
Grazie Nick
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 15:03
da Federico.joker
NickCrosby ha scritto:Ho appena avuto notizia di sciamature di Solenopsis fugax in provincia di Modena
Perfetto, starò attento anche qui dalle mie parti.
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 15:56
da MikyMaf
A Bergamo ancora nulla, ma come periodo ci siamo. Nei prossimi giorni sono previste piogge, per cui può darsi che stiano aspettando che inizi a piovere.
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 18:36
da Ale-X
Anche qui a Torino e' prevista una settimana di temporali... si spera in una grande sciamatura come quella dell'anno scorso che ne voglio catturare tante e cercare di farle fondare

Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 21:33
da Federico.joker
Grazie ragazzi, vi aggiornerò nel caso trovassi qualcosa dalle mie parti.
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
14/09/2021, 21:59
da Riccardo
nel parmense non piove da 4 mesi
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
17/09/2021, 13:19
da Federico.joker
Buongiorno ragazzi.
Hanno iniziato a sciamare in massa anche qui dalle mie parti, ora sono a cologno monzese, passeggiando per il paese ne vedi parecchie.
Re: Sciamatura Solenopsis fugax

Inviato:
17/09/2021, 14:13
da CRISAN
Confermo, anche qui a Imola ho visto due maxi sciamature di
Solenopsis fugax, una al parco e una a casa mia.
