Entomodena 2021

Come ormai saprete, ci sarà l'edizione di settembre della fiera di Entomodena.
Non è solo una fiera, ma anche un momento di incontro per tutti quelli che possono partecipare, per discutere dal vivo delle nostre formiche, scambiarci idee, conoscerci al di fuori del forum.
E' anche l'occasione di vedere alcune fra le colonie più vecchie del forum e incontrare i fondatori e animatori di formicarium.
La giornata più importante sarà sabato. Nonostante le restrizioni date dalla pandemia, l'organizzazione permetterà un po' più di libertà e partecipazione dell'edizione stentata del 2020, naturalmente sono valide tutte le regole di prevenzione in vigore nelle manifestazioni del genere: obbligo di green-pass, mascherine, e niente trofallassi fra utenti extra-familiari!
Dobbiamo ancora definire i particolari, ma quasi certamente saranno esposte diverse colonie di cui vi comunicherò specie, proprietario e provenienza appena la partecipazione sarà certa. I tavoli saranno due, massimo tre, quindi lo spazio è risicato, ma dovremmo farcela a esporre qualcosa di bello.
Ma il succo non è solo “vedere” le formiche, è la possibilità di parlare e scambiarci informazioni con alcuni degli allevatori più esperti del paese!!!
Ci sarà sicuramente Guglielmo, che come saprete sta sperimentando nel museo di Napoli (e sotto il letto di casa sua) l'allevamento di specie come Oecopylla, Paraponera clavata, Atta e tante specie fra le più "spinte”, anche se vogliamo solo parlare della sua colonia artificiale con acervo di Formica rufa!
Poi dovremmo esserci io, Yuri, Luca, Elia, Mirz, Feyd e tanti altri che non nomino tutti per non saltarne qualcuno... Bene, io ho voglia di incontrarli e sentire i loro racconti, e voi?
Ok, spero di vedere finalmente alcune facce di cui conosco solo il nickname, e che la manifestazione sia un successo come le precedenti... e che i limiti imposti dal covid non ci rovinino le uova nel formicaio!
A presto
Giannibert
Non è solo una fiera, ma anche un momento di incontro per tutti quelli che possono partecipare, per discutere dal vivo delle nostre formiche, scambiarci idee, conoscerci al di fuori del forum.
E' anche l'occasione di vedere alcune fra le colonie più vecchie del forum e incontrare i fondatori e animatori di formicarium.
La giornata più importante sarà sabato. Nonostante le restrizioni date dalla pandemia, l'organizzazione permetterà un po' più di libertà e partecipazione dell'edizione stentata del 2020, naturalmente sono valide tutte le regole di prevenzione in vigore nelle manifestazioni del genere: obbligo di green-pass, mascherine, e niente trofallassi fra utenti extra-familiari!

Dobbiamo ancora definire i particolari, ma quasi certamente saranno esposte diverse colonie di cui vi comunicherò specie, proprietario e provenienza appena la partecipazione sarà certa. I tavoli saranno due, massimo tre, quindi lo spazio è risicato, ma dovremmo farcela a esporre qualcosa di bello.
Ma il succo non è solo “vedere” le formiche, è la possibilità di parlare e scambiarci informazioni con alcuni degli allevatori più esperti del paese!!!
Ci sarà sicuramente Guglielmo, che come saprete sta sperimentando nel museo di Napoli (e sotto il letto di casa sua) l'allevamento di specie come Oecopylla, Paraponera clavata, Atta e tante specie fra le più "spinte”, anche se vogliamo solo parlare della sua colonia artificiale con acervo di Formica rufa!
Poi dovremmo esserci io, Yuri, Luca, Elia, Mirz, Feyd e tanti altri che non nomino tutti per non saltarne qualcuno... Bene, io ho voglia di incontrarli e sentire i loro racconti, e voi?
Ok, spero di vedere finalmente alcune facce di cui conosco solo il nickname, e che la manifestazione sia un successo come le precedenti... e che i limiti imposti dal covid non ci rovinino le uova nel formicaio!
A presto
Giannibert