Pagina 1 di 2
AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:24
da Amedeo
Ciao a tutti, sono nuovo appena iscritto.
Mi chiamo Amedeo sono di Bologna e Martedì 6 c.m. ho comprato un "AntQuarium"

mi vergogno un po, molti di voi il formicaio se lo sono fatti da solo e io mi sento un po in soggezione avendolo comprato, cmq per chi non lo sapesse "AntQuarium" è una piccola teca di plastica trasparente larga 20-25cm profonda 2-2.5cm e alta 10-15cm piena per metà da un gel azzurrino trasparente che nutre le formiche, il giorno stesso ho raccolto direttamente dalla mia camera una 20ina di formiche trovate in giro e le ho messe nell'acquario per tutto il giorno hanno cercato di uscire e basta si sono ammucchiate una aggrappata all'altra vicino ai bordi del coperchio come una pallina di formiche. Il giorno dopo a lavoro, in pausa, ho visto una formica con le ali l'ho raccolta e arrivato a casa ho pulito l'acquario dalle formiche che ancora tentavano di evadere e l'ho messa dentro facendo un forellino nel gel con un bastoncino del kit della scatola, dopo 2 ore di gironzolamenti la regina si è strappata le ali è stato bellissimo poterlo vedere in diretta, (praticamente ha poggiato la coppia d'ali di destra a terra le ha pestate con la zampetta e si è sollevata su di esse strappandosele, uguale con la coppia di sinistra, dopo un po è andata nel forellino che le ho fatto e ha cominciato a scavare (2cm al massimo) in verticale nel gel poi si è chiusa dentro usando pezzettini di gel come chiusura io da ignorante credevo che sarebbe morta soffocata così le ho riaperto la galleria, in risposta ha scavato altri 2 cm sigillandosi di nuovo nella galleria dentro al gel, adesso sto scoprendo tante cose spero che sopravviva perché come un idiota me la sono portata in giro sballottandola tenendola alla luce del sole per due giorni credendo che di li a poco avrebbe sfornato i suoi "bambini" adesso cmq è di nuovo sigillata non muovo + la scatolina e le ho messo una maglietta scura sopra, c'è qualcosa che posso fare in + per favorire il suo benessere e assicurare la covata? ormai ho letto mille pagine su internet ma sono tutt'occhi qualsiasi consiglio o segreto vogliate condividere per colmare la mia ignoranza al riguardo!
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:31
da feyd
Azz quell'affare colpisce ancora.
Allora la prima cosa che puoi fare per quella reina e levarla da li e metterla in provetta come puoi leggere in cura della colonia che in ogni caso ti consiglio di leggere.
Poi poi fare una foto alla regina o descriverla molto bene cosi magari capiamo di che specie si tratta e possiamo darti cosnigli piu dettagliati
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:40
da zambon
Sorbole! un bolognese.

Sì, sì togli quella regina da quel trappolone.

Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:42
da Sergio
Quoto feyd.
Quel nido che hai comprato è una sorta di barbarie, ahimè è il più diffuso in commercio (dovrei dire che è l'unico diffuso in commercio, se escludiamo i negozi "specialistici" online), ovviamente è rivolto ai neofiti. In pratica è come far nuotare le formiche nel loro cibo, non ci stann affatto bene te l'assicuro.
La cosa che devi fare è raccogliere la regina, metterla in provetta come descritto sulle schede del sito ("cura della colonia", sulla striscia gialla in alto) ed aspettare che deponga. Poi potrai pensare a costruire (o comprare; non è quello il problema) un nido come si deve.
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:46
da Amedeo
ma per metterla nella provetta devo dissotterrarla dal gel, non voglio che muoia ho avuto una fortuna sfacciata a trovarla il giorno dopo, così non so se ne troverò un'altra nel caso questa muoia, però in effetti devo farle delle foto... attraverso il gel si vede male perchè ha scavato una galleria piccola piccola non vicino al vetro quindi si vede l'ombra....ora lei è in una stanzina che si è ricavata da sola, grande appena da farci entrare lei e due suoi cloni, sul fondo della teca
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:51
da Luca.B
In quel formicai ti morirà comunque.
Li ho provati quei cosi...e si...servono unicamente per mettere un pò di operaie e osservarle qualche giorno.
Non vanno bene per la fondazione ecc, poichè tra un paio di mesi il gel sarà completamente ammuffito, si sarà disidratato e ritirato dalle pareti...e la regina sarà comunque morta prima.
Smontalo e tirala fuori...ora che è ancora in gel dovresti riuscirci bene.

Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:56
da Amedeo
ok, lo faccio subito però non ho una vera e propria provetta l'unica cosa che ho è un contenitore tipo provetta ma di plastica verde trasparente ed è un coso di quelli che fanno le bolle di sapone che non scoppiano quando si posano (contiene colla e sapone)
Che allevatore sfigato che gli è capitato a sta regina... ovviamente lo lavo bene bene BENE, posso?
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 20:58
da Luca.B
No...fa così!
Lasciala li per stasera. Domani va in farmacia e compra una provetta per analisi di urine (chiedi sia trasparente...costerà 1 euro)...quindi prepara la provetta come da manuale (vedi post sulla fondazione in "cura della colonia" nella barra superiore) e metti dentro la regina.
Per una notte in quel nido non succede nulla...
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 21:16
da Amedeo

Uploaded with
ImageShack.usQui dentro può andare bene o è troppo piccola?
edit: la Regina è lunga 5 mm al max
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 22:41
da Luca.B
Secondo me può andare bene...artigianale si...ma direi adatto.
Non ha nulla da invidiare ad una vera provetta...
Lavala bene e sei a posto.
Per curiosità...sei riuscito a identificare che regina hai trovato?
Re: AntQuarium

Inviato:
09/09/2011, 23:54
da Amedeo
Re: AntQuarium

Inviato:
10/09/2011, 0:00
da Luca.B
Il cordone di cui parli si chiama "peziolo" ed unisce il torace con l'addome. Hai fatto un'ottima descrizione...ma hai omesso la dimensione totale (spesso molto importante).
Ad ogni modo, visto anche il periodo, mi sembra probabile che sia una
Solenopsis fugax.
Prova a guardare se è come le regine fotografate da questo utente in questo post:
Solenopsis fugax
Re: AntQuarium

Inviato:
10/09/2011, 0:02
da ParroccheTTo
Le foto sono poco chiare, ma io azzardo e dico Solenopsis fugax, la formica parassita.
Re: AntQuarium

Inviato:
10/09/2011, 0:25
da Amedeo
beh si è veramente piccola, penso sia dello stesso tipo, solo che la "mia" ha i corpi + scuri quelle sono castane la mia è nera, spero che nn sia quella che dite perchè qualcuno ha detto che non escono mai dal formicaio, cmq misura 5 mm di lunghezza, mi sa che dovrò cercarne di nuove, fino a quando potrei trovarne di altre razze? magari più assassine, perchè quando saranno tante tante gli vorrei dare dei ragni vivi da assalire..
Re: AntQuarium

Inviato:
10/09/2011, 0:40
da Luca.B
No...non credo sia la specie adatta con cui partire.
Adesso fino a fine ottobre, sciamano diverse specie interesanti...come le Crematogaster scutellaris e varie specie di Messor.
Ad ogni modo in questo tipo di allevamento è essenziale la pazienza e lo studio. Una colonia, per aumentare, richiede i giusti passi.
Inizia a documentarti e a leggere materiale (vedi gli articoli in "costruire un formicaio" e "cura delle colonie").
Quasi tutte aggrediscono gli insetti...chi più chi meno...ma dovrai attendere un pò di tempo prima di avere una colonia abbastanza numerosa da assalire un ragno vivo.
