Pagina 1 di 2

Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 18:48
da fede90
Oggi stanno sciamando a migliaia le L. flavus dentro il mio giardino... Se qualcuno le vuole io ne ho catturate tre ma nn ho intenzione di tenerle tutte :-D

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 18:53
da feyd
Da me le niger proprio ora :happy:

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 18:58
da fede90
Xò io ho già una regina di L. emarginatus, per cui magari vorrei donarle a qualcuno che non ha il giardino ;)

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 19:24
da Lasius
Anche da me oggi sciamatura di massa di Lasius niger e Lasius flavus, non ne avevo mai viste così tante insieme e poi che precisione: alle prime gocce già volavano una quantità enorme di regine (e maschi ovviamente ;) ), non vi dico cosa è successo dopo :shock: :-o :shocked: . E pensare che stamattina hanno sciamato le Solenopsis fugax; io e mia sorella ci siamo chiesti: "Ma è fortuna o persecuzione?" :lol:

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 19:39
da Alessandro360
beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 20:29
da Ares88
Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 20:36
da ParroccheTTo
Da me stanno sciamando, in questo puro attimo, le Crematogaster che popolano il giardino.

Un piacere osservarle! Se trovo qualche regina ve la invio gratuitamente, tanto la mia colonia ce l'ho già ;)

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 05/09/2011, 21:50
da feyd
Contro ordine hanno fatto finta uffff

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 06/09/2011, 8:01
da Alessandro360
ParroccheTTo ha scritto:Da me stanno sciamando, in questo puro attimo, le Crematogaster che popolano il giardino.

Un piacere osservarle! Se trovo qualche regina ve la invio gratuitamente, tanto la mia colonia ce l'ho già ;)



mi faresti un grandissimo favore quest anno da me neanche un formicaio
regine 0

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 06/09/2011, 8:10
da Alessandro360
Ares88 ha scritto:
Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!



Ripeto questa è una persecuzione :lolz: :lolz: :lolz:

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 06/09/2011, 11:24
da zambon
Alessandro360 ha scritto:
Ares88 ha scritto:
Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!



Ripeto questa è una persecuzione :lolz: :lolz: :lolz:

Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 06/09/2011, 11:59
da ParroccheTTo
zambon ha scritto:Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:


Quoto! Da me ha poi piovuto, speriamo che alcune si siano salvate.

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 06/09/2011, 12:10
da zambon
ParroccheTTo ha scritto:
zambon ha scritto:Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:


Quoto! Da me ha poi piovuto, speriamo che alcune si siano salvate.

Speriamo, anche da me piove, comunque le Crematogaster hanno una tale massa di sciamanti che per tutto settembre ne troveremo come le Lasius emarginate a giugno, almeno per quanto riguarda le mie zone. :smile:

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:03
da Rhebir94
Forse non hai visto ma ieri o l'altro ieri ti ho mandato MP

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

MessaggioInviato: 07/09/2011, 20:23
da Formandrea
che bello avere flavus in giardino, per me, purtroppo io ho ucciso un'intera colonia di lasius flavus propio quando stavo girando la terra nel mio orto :( le ho notate appena girata la terra propio dalle larve belle bianche e milioni di formichine gialle che si mimetizzavano nella terra che bei ricordi , ho un peso da 1000000 formichine nel cuore :(