Pagina 1 di 1

Problema fondazione

MessaggioInviato: 07/03/2021, 11:30
da Giusepp3
Trovai una regina di lasius emarginato ormai il 23/agosto/2020 e già il 27 dello stesso mese depose le uova, ma non si sono sciuse prima del periodo di incubazione , ora ci sono ancora le uova non sciuse e la regina è in vita.ho ancora speranze? Sapete quali potrebbero essere eventuali problemi? ( Non credo sia la temperatura il problema perché da quando la trovai per due mesi rimase abbastanza stabilmente sui 23/25C

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 07/03/2021, 12:58
da Ale-X
E' molto strano che dopo cosi' tanti mesi non siano diventate almeno larve... anche io avevo una Lasius emarginatus (occhi a scriverlo bene) , ma tenendola a 27 gradi schiudeva velocemente. Ti consiglio di aumentare leggermente le temperature e magari lasciarla sola in un luogo buio. Probabilmente si rimangia le uova per lo stress o semplicemente per l'infertilita'.

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 07/03/2021, 14:47
da NickCrosby
Sei sicuro di tratti di Lasius emarginatus? Potrebbe magari essere una Lasius del gruppo alienus?

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 07/03/2021, 17:38
da Giusepp3
Penso di sì mi è stata identificata in questo sito

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 07/03/2021, 22:03
da NickCrosby
Comunque non perdere la speranza, potrebbe deporre a breve con l'aumento delle temperature.

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 19/03/2021, 17:59
da Simo10
NickCrosby ha scritto:Comunque non perdere la speranza, potrebbe deporre a breve con l'aumento delle temperature.

Vero però è starnò perchela mia Crematogaster scutellaris aveva delle uova e si sono schiuse anche a 20 gradi, probabilmente non era fertile.

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 20/03/2021, 10:33
da Mene
Il mancato sviluppo delle uova può anche essere legato alla sterilità delle stesse. Le uova le tiene sparse oppure in gruzzoletti?

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 20/03/2021, 14:22
da Ale-X
Anche se non c'entra... Ho una regina di Solenopsis Fugax che ne tiene meta' in gruppo, meta' sperse... io ho pero' assistito alla sciamatura nel mio giardino. E' possibile che non siano fertili?

Re: Problema fondazione

MessaggioInviato: 21/03/2021, 22:54
da Dragonpluvius
Assolutamente possibile, c'è da ricordare che nelle formiche la determinazione del sesso avviene secondo aplo-diploidia, ovvero: corredo genetico doppio (paterno e materno) darà vita a femmine, corredo genetico singolo (materno) darà luogo a maschi. Le uova potrebbero potenzialmente schiudere ed essere portate a compimento anche se non fecondate, facendo nascere maschi. Tuttavia la regina potrebbe rimangiare costantemente la covata proprio a causa di ciò, quindi le uova che tu vedi non sono le stesse di quando catturasti la regina, ma sono nuove deposizioni in sostituzione delle vecchie. È vero che la speranza è sempre l'ultima a morire, ma nel caso della tua Lasius ho seri dubbi sulla riuscita della fondazione.