Pagina 1 di 1

Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 16/04/2020, 11:54
da IlCiancione
Ciao a tutti da poco ho svezzato le mie piccole colonie di Lasius utilizzando la dieta bhatkar. Le regine le ho raccolte lo scorso giugno e ora hanno circa 10 operaie, hanno svernato fino a fine febbraio . Fino alla scorsa settimana hanno solo mangiato miele. Adesso ho messo la provetta direttamente in questi contenitori ikea e ho usato antifuga grasso e olio di vasellina perché nutrire in provetta non riuscivo e scapoavano.

Volevo chiedervi se il set va bene e ogni quanti giorni sostituire il tappo con il pappone di bhatkar.
Ne ho congelato una vaschetta e ne prendo poco alla volta.
Grazie

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 16/04/2020, 12:54
da IlCiancione
Non riesco a inserire foto

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 16/04/2020, 21:23
da Luk93
"rispondi" (e non risposta rapida) in basso ci sono due caselle "opzioni" e a fianco "invia allegato" dopodichè "sfoglia"
"aggiungi file".

se hai già provato così e non ha funzionato scusami tanto, era per darti un aiuto.
Luk93

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 18/04/2020, 9:21
da IlCiancione
Ok.grazie

Volevo capire se va bene. Praticamente ho messo provetta direttamente nel contenitore e metto un tappo di cibo.

Ogni quanto lo cambio il tappo di cibo? Ho visto che dopo 3 giorni era seccato e le formiche han gradito. Posso fornirlo ogni 3 /7 giorni e lasciarlo all interno della scatola per 3 giorni?

L' uscita della provetta è a contatto con la parete della scatola e ce spazio per uscire per le operaie ma nn credo per le regine. La provetta è inclinata in giù di 30 gradi.

Può andare? Grazie

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 18/04/2020, 10:54
da NickCrosby
Io fossi in te ne metterei un sesto o un quinto di quella quantità e cercherei di lasciarlo disponibile sempre. Quella quantità che metti è decisamente eccessiva per le operaie che ci sono, che tra l'altro nemmeno ho visto, quante sono circa?

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 18/04/2020, 11:26
da IlCiancione
Mi pare una decina max per provetta. Ma ci sono uova e pupe mi pare

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 24/04/2020, 17:48
da Luk93
ho fatto circa come te qualche mese fa, avevo una mini arena che mi permetteva di tenere distesa la provetta ma non credo cambi molto, le formiche non hanno problemi a stare lungo le pareti anche inclinate, come scritto da nick non ti preoccupare per ora mangeranno porzioni veramente scarse.

unico appunto, preferisco tenere la provetta avvolta in un foglietto di carta stagnola(fogli di alluminio) :
ne tagli un pezzetto l'avvolgi su una provetta in modo che si sovrapponga e ci metti un pezzetto di scotch,così hai un piccolo tubo di alluminio che darà ombra alla regina e all'occorenza sarà facile da sfilare indietro per vederla.

ho notato che la mia regina è molto più tranquilla al buoio anche se parliamo di Messor barbarus.

per il cibo lascialo diversi giorni (2-3) senza problemi.
Luk93

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 04/05/2020, 23:06
da IlCiancione
Grazie



Per il cibo ho notato che il mio pappone di bhatkar che ho congelato e somministro alle mie formiche, dopo max 36 ore si secca e diventa molto duro e si attacca al tappo che lo contiene , volevo sapere se è normale come consistenza ,le formiche possono nutrirsene comunque? oppure devo sostituirlo ogni 2 giorni?

oltre al tappo con il bhatkar ho messo un tappo con un po' di miele di castagno molto denso perchè "scaduto 10 anni fa", volevo sapere se il miele denso lo mangiano o conviene allungarlo con h20 , il miele posso lasciarlo più giorni senza evitare problemi alla colonia?


in questi 10 giorni ho somministrato alle colonie una farfallina quelle che escono dalla pasta e farinacei, hanno portato la farfalla nella provetta, poi dopo un paio di giorni la hanno portata vicino alla uscita della provetta.visto che l uscita della provetta è a contatto con il la scatola secondo voi conviene ingrandire la scatola per evitare che facciano il deposito scarti all'entrata della provetta?

grazie

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 05/05/2020, 16:29
da sidaf
forse hanno deciso di usare i resti della farfalla per ridurre la grandezza dell'entrata della provetta

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 06/05/2020, 8:16
da IlCiancione
in effetti in una delle tre provette stanno ammassando del cotone sfilacciato magari vogliono chiudere entrata.

grazie

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 06/05/2020, 15:48
da sidaf
probabilmente vogliono creare un'entrata più stretta
in questo modo si sentono più sicure perchè il nido è più facile da difendere

Re: Dieta bhatkar e formicaio

MessaggioInviato: 07/05/2020, 8:17
da Luk93
Si tutto nella norma, pensa che la mia colonia interagisce con il bhatkar solo dopo 5-10 ore quando inizia ad asciugarsi e smette dopo 2 giorni quando è diventato come da te descritto.

Immagino sia per via del congelamento, rilascia molta acqua inizialmente poi si asciuga... Comunque non ti preoccupare tutto normale.

Se vuoi aiutare le colonie a chiuedere l'entrata prova a mettere cotone e una cannuccia (ovviamente un pezzetto) in modo da restringere l'ingresso.... Avevo avuto problemi con la regina che in provetta non si sentiva sicura e di notte spostava tutto in arena, da quando ho ristretto l'ingresso è tornata all'interno della provetta di sua volontà.
Luk93