Piccole Lassius e. e arena esterna

Salve,
ho due colonie di Lassius emarginatus dalla sciamatura di anno scorso e ora contano circa una trentina di operaie a colonia.
Il risveglio quest'anno è stato davvero impressionante: le colonie erano entrate in ibernazione senza nuove generazioni (ne uova ne altro) e, dal giorno dopo che ho somministrato loro della bhatkhar, è iniziata una deposizione quasi frenetica delle due regine.
Una delle due colonie in particolar modo ha davvero una montagna di uova (deposte in più giornate).
Il fatto è che, visto la loro indole territoriale, anche se ancora poche, in provetta, sta diventando difficile nutrirle evitando fughe.
Ho provato quindi a collegare una minuscola arena esterna fatta con una scatolina in plastica in una delle colonie (quella che sembra essere più attiva e vorace), ma, nonostante fornisca loro il cibo soltanto li, le operaie non escono e ho paura che ciò possa comportare un rischio per le larve e le uova che magari, senza proteine, potrebbero morire.
volevo quindi chiedervi:
è normale questa grande difficoltà nel far foraggiare all'esterno queste piccoline che in provetta sembrano tanto spavalde?
se si, come posso ovviare a questa situazione e magari "abituarle" ad uscire in arena?
ringrazio in anticipo tutti voi che, scrivendo le vostre esperienze, avete contribuito alla fondazione delle mie regine anche se non ero ancora iscritto al forum.
buona serata a tutti
Davide
PS: spero di non aver sbagliato sezione in cui scrivere questo post.
ho due colonie di Lassius emarginatus dalla sciamatura di anno scorso e ora contano circa una trentina di operaie a colonia.
Il risveglio quest'anno è stato davvero impressionante: le colonie erano entrate in ibernazione senza nuove generazioni (ne uova ne altro) e, dal giorno dopo che ho somministrato loro della bhatkhar, è iniziata una deposizione quasi frenetica delle due regine.
Una delle due colonie in particolar modo ha davvero una montagna di uova (deposte in più giornate).
Il fatto è che, visto la loro indole territoriale, anche se ancora poche, in provetta, sta diventando difficile nutrirle evitando fughe.
Ho provato quindi a collegare una minuscola arena esterna fatta con una scatolina in plastica in una delle colonie (quella che sembra essere più attiva e vorace), ma, nonostante fornisca loro il cibo soltanto li, le operaie non escono e ho paura che ciò possa comportare un rischio per le larve e le uova che magari, senza proteine, potrebbero morire.
volevo quindi chiedervi:
è normale questa grande difficoltà nel far foraggiare all'esterno queste piccoline che in provetta sembrano tanto spavalde?
se si, come posso ovviare a questa situazione e magari "abituarle" ad uscire in arena?
ringrazio in anticipo tutti voi che, scrivendo le vostre esperienze, avete contribuito alla fondazione delle mie regine anche se non ero ancora iscritto al forum.
buona serata a tutti
Davide
PS: spero di non aver sbagliato sezione in cui scrivere questo post.