aiuto spostamenti!

Ciao a tutti,
sono nuovo appena presentato e vi faccio subito una domanda...
prima il preambolo...
ho trovato una bellissima regina (che mi sapeva tanto di promettente, vedevo che testava tutti i buchi alla base del muro come se gli "scappasse" da deporre al volo) nel piazzale della ditta, l'ho raccolta e stabulata direttamente qui ( http://antstore.net/shop/product_info.p ... -form.html ).
la regina è lunga un cm buono (forse di più) e ci sta strettissima nei corridoi che sono da formiche xs, forse però per la fondazione è stato un bene, la facevano sentire più a suo agio ed infatti ha cominciato a deporre subitissimo...
ora mi trovo con 13 operaie schizzofreniche e il giocattolino nonbasta più, è anche complicato alimentarle visti i risicatissimi spazi...
ho costruito un paio di nidi in gesso per alloggiarle, non enormi ma credo funzionali...
quello dove vorrei trasferirle è fatto dentro un fanua box nel quale ho, credo e spero, avuto una buona idea...
ho fatto la colata di gesso con il fauna inclinato in modo che il gesso salisse completamente su una facciata ma lasciasse ampio "respiro" nell'arena...
estratto il "blocco" ho dremmelato le camere e l'ingresso...
devo fare una piccola piscina (che riempirò di cotone per l'umidificazione) nell'arena ed è completo...
ora, come cavolo ce le metto?
posso inserire direttamente il piccolo nido attuale dentro e aspettare o meglio dare una "gelata" (con che modalità?) alle formiche e spostarle "coattamente" nella nuova arena?
contate che tubi di raccordo non ne riesco a fare a causa del poco spazio nel vecchio nido...
e poi, così, nasometricamente, mi sapte dire che specie sono le mie formiche? regina nera lunga 12-15mm e operaie sui 5-7mm, completamente nere e veloci... so che è impossibile ma tentar non nuoce...
non riesco a fare foto per il momento...
appena riesco le farò...
Grazie!
ciao ciao.
Anton.
sono nuovo appena presentato e vi faccio subito una domanda...
prima il preambolo...
ho trovato una bellissima regina (che mi sapeva tanto di promettente, vedevo che testava tutti i buchi alla base del muro come se gli "scappasse" da deporre al volo) nel piazzale della ditta, l'ho raccolta e stabulata direttamente qui ( http://antstore.net/shop/product_info.p ... -form.html ).
la regina è lunga un cm buono (forse di più) e ci sta strettissima nei corridoi che sono da formiche xs, forse però per la fondazione è stato un bene, la facevano sentire più a suo agio ed infatti ha cominciato a deporre subitissimo...
ora mi trovo con 13 operaie schizzofreniche e il giocattolino nonbasta più, è anche complicato alimentarle visti i risicatissimi spazi...
ho costruito un paio di nidi in gesso per alloggiarle, non enormi ma credo funzionali...
quello dove vorrei trasferirle è fatto dentro un fanua box nel quale ho, credo e spero, avuto una buona idea...
ho fatto la colata di gesso con il fauna inclinato in modo che il gesso salisse completamente su una facciata ma lasciasse ampio "respiro" nell'arena...
estratto il "blocco" ho dremmelato le camere e l'ingresso...
devo fare una piccola piscina (che riempirò di cotone per l'umidificazione) nell'arena ed è completo...
ora, come cavolo ce le metto?
posso inserire direttamente il piccolo nido attuale dentro e aspettare o meglio dare una "gelata" (con che modalità?) alle formiche e spostarle "coattamente" nella nuova arena?
contate che tubi di raccordo non ne riesco a fare a causa del poco spazio nel vecchio nido...
e poi, così, nasometricamente, mi sapte dire che specie sono le mie formiche? regina nera lunga 12-15mm e operaie sui 5-7mm, completamente nere e veloci... so che è impossibile ma tentar non nuoce...
non riesco a fare foto per il momento...
appena riesco le farò...
Grazie!
ciao ciao.
Anton.