Novizio smemorato

Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 26/07/2019, 13:59

Buon pomeriggio,
interessandomi alla tassonomia italiana ho, da poco, deciso di scrivermi un foglione excel dove segno tutto quello che leggo di interessante per non dimenticarlo. Difatti la mia memoria è scarsina e, segnando ogni cosa con le rispettive fonti, imparo e non dimentico niente.
Banalmente, la cosa fondamentale per iniziare a capire quali sono le differenza tra le specie è sapere quali specie ci sono in Italia :clap: ma, che io sappia, non esiste una checklist pubblica abbastanza aggiornata. Mi ritrovo perciò a leggere vari libri, pubblicazioni e compagnia bella senza sapere di chi fidarmi in quanto, ogni cosa, potrebbe essere potenzialmente errata e superata.
Per ora ho trattato pochissimi generi e ho solamente poche domande inerenti ad essi ma, dato che è un lavoro bello grosso, probabilmente tornerò periodicamente chiedendo informazioni sui rispettivi generi di cui trascrivo informazioni.
I problemi più grandi, è inutile dirlo, arrivano con i famigerati Temnothorax e Tetramorium di cui forse sarò al corrente dell'esistenza di metà delle specie presenti in Italia. Devo ammettere che però, anche i generi più comuni e meno popolosi, non mi lasciano tranquillo.

Per ora i dubbi sono i seguenti:

- Camponotus spissinodis, C. micans, C. sylvaticus, C. pilicornis, Cataglyphis aenescens sono presenti in Italia?

- Lepisiota frauenfeldi è presente? Se si, è l'unica del genere?

- Quali Temnothorax mancano? Quelli che ho scritto, ci sono tutti?
Temnothorax affinis
Temnothorax albipennis
Temnothorax clypeatus
Temnothorax corticalis
Temnothorax crassispinus
Temnothorax flavicornis
Temnothorax interruptus
Temnothorax italicus
Temnothorax kraussei
Temnothorax lichtensteini
Temnothorax luteus
Temnothorax muellerianus
Temnothorax nadigi
Temnothorax nigriceps
Temnothorax nylanderi
Temnothorax parvulus
Temnothorax ravouxi
Temnothorax recedens
Temnothorax rottenbergi
Temnothorax sordidulus
Temnothorax stumperi
Temnothorax tuberum
Temnothorax unifasciatus


- Quali Tetramorium mancano? Quelli che ho scritto, ci sono tutti?
Tetramorium alpestre
Tetramorium atratulus
Tetramorium bicarinatum
Tetramorium caespitum
Tetramorium caldarium
Tetramorium fusciclava
Tetramorium immigrans
Tetramorium impurum
Tetramorium insolens
Tetramorium lanuginosum
Tetramorium similimus


Ringrazio in anticipo chi sarà disponibile ad aiutarmi ;)
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Lio » 26/07/2019, 14:06

Posso solo dirti che la Lepisiota frauenfeldi è presente... o almeno lo è in Sicilia. Ultimamente avevo anche chiesto una identificazione e mi era stata identificata come la suddetta specie.https://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?p=168513
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda MaelCamp » 26/07/2019, 16:31

Ciao Cible, puoi seguire il Link sotto, liste specie italiane, ultimo aggiornamento: 19/03/2013
https://formicarium.it/index.php/formic ... e-italiane
Avatar utente
MaelCamp
larva
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 ott '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 26/07/2019, 16:55

Grazie innanzitutto delle risposte

Lio ha scritto:Posso solo dirti che la Lepisiota frauenfeldi è presente... o almeno lo è in Sicilia. Ultimamente avevo anche chiesto una identificazione e mi era stata identificata come la suddetta specie.
Perfetto, ora bisogna sapere se ci sono altre specie del genere.

MaelCamp ha scritto:Ciao Cible, puoi seguire il Link sotto, liste specie italiane, ultimo aggiornamento: 19/03/2013
https://formicarium.it/index.php/formic ... e-italiane
Avevo già consultato quella lista come anche quella su Antweb ma è chiaro come siano superate (basta vedere che è riportata la vecchia suddivisione tra Leptothorax e Temnothorax ormai obsoleta). Potrei prendere ogni specie e verificare il nome corrente ma comunque non sono sicuro dell'effettiva presenza in Italia, ho chiesto per verificare appunto questo.
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda MikyMaf » 26/07/2019, 17:19

Oltre a Lepisiota frauenfeldi è presente anche L. nigra
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2037
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 28/07/2019, 21:08

MikyMaf ha scritto:Oltre a Lepisiota frauenfeldi è presente anche L. nigra
Bene, grazie :tick:
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda winny88 » 29/07/2019, 9:12

Ciao, Cible!

La lista migliore per l'Italia che puoi trovare per ora è proprio quella di AntWeb.org. Fu compilata da Fabrizio Rigato alcuni anni fa, ma ad oggi anche lei necessità di parecchi aggiornamenti. Se hai un po' di pazienza, ne stiamo elaborando noi una che comprenda tutti i dati più recenti. Non è per niente un lavoro facile, quindi ci potrebbe volere un po'.

Per le tue domande per ora:

Lepisiota frauenfeldi (che dovrebbe corrispondere alla forma tipica croata, ma il gruppo necessita di una profonda revisione) si trova in Sicilia e nell'estremo sud peninsulare. Il ritrovamento più settentrionale potrebbe essere il mio sul Vesuvio.

C'è anche Lepisiota nigra, che del resto è descritta proprio dell'Italia (Capri). È diffusa sulle coste rocciose del sud Italia, comprese le piccole isole.

Il Camponotus spissinodis dovrebbe essere presente in Sicilia secondo alcune vecchie segnalazioni. Ma la sua somiglianza forte col Camponotus piceus genera qualche dubbio. È stata pubblicata da poco da Seifert una revisione dei Camponotus del gruppo lateralis con dei buoni criteri di separazione tra piceus e spissinodis. Alla luce di questa, enrico sta verificando in Sicilia.

Il Camponotus micans è presente in Sicilia e in Calabria.

Il Camponotus sylvaticus si trova in Liguria occidentale.

Non ci sono segnalazioni per il Camponotus pilicornis, potrebbe forse trovarsi anche lui in Liguria verso il confine con la Francia, ma è da verificare. Il Camponotus pilicornis siculus, descritto della Sicilia, non è un taxon valido.

Cataglyphis aenescens non è presente in Italia. Di questo genere sono presenti solo due specie: C. italica in Puglia e Basilicata e C. viatica in una ristretta area nel sud della Sicilia.

Per l'elenco dei Temnothorax e dei Tetramorium meglio aspettare la lista.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9036
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 06/08/2019, 14:31

Ciao Winny e grazie mille per la risposta molto esaustiva. Attenderò con ansia la lista delle specie italiane, intanto mi informo su ciò che manca e, se ho piccoli dubbi, torno a rompere le scatole sul forum :-D
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 26/02/2020, 21:56

Rieccomi, scusate se torno prima della pubblicazione della lista ma devo chiarirmi alcuni dubbi:

  • Nello scorso messaggio non è stato citato il Camponotus marginatus che non trovo nemmeno su Antwiki. L'ho trovato qua e mi ha scaturito non poco interesse: https://www.formicarium.it/forum/viewto ... 46&t=12775.
    Come è finita questa storia?
  • Bothriomyrmex costae è un taxon valido? C'era bisogno di una revisione per il genere, novità?
  • Quali formiche del genere Leptanilla sappiamo che sono presenti in Italia? (L. revelierii, L. doderoi e L. poggii?)
  • Oxyopomyrmex saulcyi è l'unica del genere e presente solo in Sicilia?
  • Pheidole indica è presente solo in Sicilia?
  • Le Stenamma italiane sono tutte del gruppo westwoodii? Se si, basta seguire le chiavi di Rigato del 2011?
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda winny88 » 27/02/2020, 10:13

Ciao!

Sono un sacco di domande... Provo a rispondere:

Camponotus marginatus è un taxon attualmente in sinonimia con C. aethiops. In Italia, su Appennino ed altri rilievi, compresa Sicilia, si trova una formica che in passato è stata indicata come C. marginatus. L'abbiamo studiata un po', maschi compresi, e l'idea attuale è che possa essere specie separata dall'aethiops (con i maschi che sembrerebbero sensibilmente diversi), sua vicaria oltre una certa quota. Non siamo però sicuri se, qualora si confermasse la sua validità come specie, gli spetti il nome di C. marginatus (taxon descritto della Francia, non necessariamente corrispondente a questo qui, c'è qualche dubbio), un altro nome già disponibile (come forse C. sylvaticoaethiops, descritto dell'Austria), o un nome nuovo. Di quello che si considerava marginatus esistono raccolte dalla Francia alla Turchia. Andrebbero valutati campioni da tutto questo areale (oltre agli esemplari tipici dei taxa nominati sopra) nell'ottica di questo studio e questa è la difficoltà principale che per il momento ci tiene in stallo su questo argomento. Speriamo di procedere in futuro.

Bothriomyrmex costae è un taxon dubbio di difficile valutazione, sia perché l'olotipo (una regina raccolta a Napoli) è perduto, sia perché sembra che il materiale tipico provenisse da zone parecchio distanti tra loro ed era costituito da caste diverse e non è scontato che si trattasse in tutti i casi della stessa specie. Al momento è difficile dire che validità abbia questo taxon e anche solo a cosa corrisponda. Ho visto dei campioni di Bothriomyrmex dalla Sicilia che secondo me possono non essere né corsicuscommunista, quindi sospetto che almeno una terza specie esista al sud Italia, ma chissà se può corrispondere al costae.

Le Leptanilla già descritte note per l'Italia sono quelle che hai nominato (doderoi e revelierii in Sardegna e poggii a Pantelleria). Ci sono alcuni campioni siciliani indeterminati che potrebbero costituire qualche specie diversa.

Oxyopomyrmex saulcyi è l'unica specie segnalata in Italia. Si trova in Sicilia e nel sud della Calabria.

Per ora la Pheidole indica è segnalata solo in Sicilia.

Gli Stenamma italiani sono tutti del gruppo westwoodi e il lavoro più utile al momento è proprio quello del 2011 di Rigato. Alcune caste non sono note in alcune specie: non si conoscono le operaie del siculum, le regine dello zanoni e i maschi di petiolatum e sardoum, che quindi non sono compresi nelle chiavi.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9036
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Novizio smemorato

Messaggioda Cible » 27/02/2020, 23:49

Purtroppo a volte su internet è molto difficile trovare le informazioni e altre volte ancora non ci sono.

Sto scrivendo un database su base tassonomica (senza troppe pretese) dove riassumo un po' tutto quello che leggo, come accennai ad inizio del topic. E' un lavorone ancora da completare ma probabilmente a breve lo caricherò qua, anche se incompleto (tanto è modificabile). L'idea era di fare un sito web strutturato ad albero ma poi, la cosa si è rivelata molto più complicata di quanto pensassi, e perciò penso che lo pubblicherò come insieme di fogli excel in sola lettura. Ovviamente sarà pieno di errori e sarò ben contento di ricevere critiche e correzioni; ad ogni modo, la maggior parte delle cose che ho scritto, sono con le fonti (libri, pubblicazioni e discussioni del forum). Spero che sia di aiuto ai neofiti in modo che non si scoraggino nel cercare di imparare qualcosa di più della tassonomia e della sistematica italiana, difficili, ma non come sembrano (o almeno come sono sembrate a me quando mi ci sono avvicinato la prima volta :oops: )

Intanto ti ringrazio per l'ottima risposta :clap: :clap:
Avatar utente
Cible
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 ago '18
Località: Lucca - Toscana
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 168 ospiti