Ciao Sergio,
per quanto effettivamente le
Tapinoma sp. non siano particolarmente rare, si tratta comunque di una specie che si riproduce per gemmazione, e già questo comporta una certa difficoltà nel capire il momento esatto per uscire a cercarle. Le regine di questa specie inoltre tendono ad uscire quando il sole è già tramontato, a volte si trovano anche in tarda notte, si muovono rapidamente, talvolta da sole ma più spesso in fila indiana e con al seguito un certo numero di operaie che varia dalle poche decine a qualche migliaio e le dimensioni delle regine non sono poi così evidenti rispetto alle operaie, considerando anche il dimorfismo tipico della specie. Oltre al problema di individuare la gemmazione, c'è quindi anche il problema di trovare la regina nel mucchio.
Infine c'è anche la questione sul periodo di sciamatura. Sembra infatti che questa specie gemmi da metà Aprile ad estate inoltrata, spesso variando anche il ''periodo di sciamatura'' da un anno all'altro anche nella stessa zona. Da me ad esempio sono molto comuni, ma in circa 3 anni sono riuscito a catturare solo 3 regine di questa specie, cercandole spesso sia di giorno che di notte nei giorni più promettenti, ossia quando avevo trovato maschi alati in giro. Questo per farti capire che non è affatto facile procurarsi una regina di questa specie.
Per quanto riguarda la fondazione invece non mi risultano particolari problemi, sono piuttosto rapide, basta partire con una regina ed una trentina di operaie e già dalle prime covate si arriva ad avere una bella colonietta, diciamo che partono in tromba e poi hanno i ritmi simili alle
Lasius sp., naturalmente parlando di una colonia monoginica. Da tutte queste difficoltà puoi dedurre che sul forum sono veramente in pochi quelli che si sono cimentati nell'allevamento di questa specie, io stesso ho ceduto le mie coloniette ad altri allevatori, e che io sappia nessuno è mai riuscito ad ottenere una colonia matura, almeno quà sul forum, ma spero tanto di essere contraddetto (ecco forse il perchè della mancanza di schede di allevamento)
