Pagina 1 di 1

Da cosa partire?

MessaggioInviato: 17/02/2019, 22:39
da Daniel alessi
Salve a tutti, mi chiamo Daniel da un pò mi sono appassionato alle formiche, e per ciò volevo chiedere da cosa partire.

Io mi sono già argomentato guardando vari video e documentari sia su YouTube che in televisione quando capita(molto raramente), nel forum e su facebook ci sono da poco ma ho letto molti messaggi, e molti di essi mi hanno agliutato a capire;

Su Facebook mi hanno detto di partire dalle Lasius , perciò mi chiedevo dove potrei trovarle in particolare.

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 18/02/2019, 15:21
da Davrin
Le Lasius sono presenti in tutto il territorio con svariate specie, relativamente semplici. Come dico sempre non cercare specie in particolare, tutte le formiche sono interessanti e se ci metti impegno la maggior parte delle specie è facile da allevare. Altre generi al caso tuo sono Messor e Camponotus, molto diffuse e semplici da tenere. In bocca al lupo per le tue ricerche!

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 19/02/2019, 14:11
da Daniel alessi
Ok perfetto e che il lupo crepi, grazie

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 17/03/2019, 10:35
da yurj
Per cominciare Lasius emarginatus e C. scutellaris sono decisamente le migliori, se riesci a venire a Entomodena il 13-14 aprile qualcosa può trovare dalla nostra banca delle regine.

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 18/03/2019, 9:19
da Daniel alessi
Purtroppo non posso perché la mia famiglia crede che allevare insetti sia da pazzi, comunque io porterò avanti il mio hobby lo stesso.

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 19/03/2019, 15:16
da Davrin
Non preoccuparti se la tua famiglia non alimenta la tua passione, neanche la mia lo faceva all’inizio. Quando però ho cominciato ad allevarli, vedevano come erano interessanti visti così da vicino; il problema degli insetti infatti è che si crede siano creature semplicissime ed inutili. Quando ho allevato il mio primo insetto (la mia leggendaria mantide religiosa) ho fatto conprendere alla mia famiglia la complessità e la bellezza degli insetti. Chissà. forse quello che è successo a me con le mantidi succederà a te con le formiche. Comunque ti consiglio vivamente le mantidi religiose, insetti bellissimi e gratificanti, che certamente apriranno gli occhi ai tuoi genitori.

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 19/03/2019, 18:23
da sidaf
Davrin ha scritto:che certamente apriranno gli occhi ai tuoi genitori.

Spero non come le loro femmine aprono in due i maschi dopo l'accoppiamento :lol:
Approposito, cosa hai trovato di interessante in questi insetti?
Te lo chiedo perchè non mi era mai passato per la testa l'idea di allevarli (le mantidi religiose)

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 19/03/2019, 18:28
da sidaf
Daniel alessi ha scritto:la mia famiglia crede che allevare insetti sia da pazzi, comunque io porterò avanti il mio hobby lo stesso.

Continua così, imperterrito! se stai a guardare gli altri non puoi essere te stesso
Io invece vado avanti nonostante il fatto che le regine che prendo muoiano :facepalm:

Re: Da cosa partire?

MessaggioInviato: 19/03/2019, 20:47
da Davrin
sidaf ha scritto:
Davrin ha scritto:che certamente apriranno gli occhi ai tuoi genitori.
Approposito, cosa hai trovato di interessante in questi insetti?
Te lo chiedo perchè non mi era mai passato per la testa l'idea di allevarli (le mantidi religiose)

Ogni insetto ha la sua particolarità, quella cosa in cui non ha rivali: nussuno batte le formiche nel campo di strategia sociale come nessuno batte le mantidi in quanto alla bellezza. Sono tra gli animali più belli sulla faccia della terra, per questo un giorno ne ho presa una. Ma la cosa più bella è stata l’affezionarsi alla mia mantide, ed è forse per questo che questi insetti occupernno sempre un angolo del mio cuore (tanto da parlarne in un un forum mirmecologico). Per quanto riguarda il loro cannibalismo non si può fare niente, ogni insetto ha qualcosa di negativo.